Nome d'arte dell'attrice Virginia Katherine McMath (Independence, Missouri, 1911 - Rancho Mirage, California, 1995). Ballerina e interprete di commedie musicali a Broadway, esordì sullo schermo nel 1930. [...] con il quale formò quella che doveva diventare la più celebre coppia di ballerini-attori della storia del cinema (The gay divorcee, Cerco il ); Magnificent doll (1946); Forever female (1953); Harlow (Jean Harlow, la donna che non sapeva amare, 1965). ...
Leggi Tutto
Scrittrice russa (Odessa 1890 - Leningrado 1972). Sia nelle liriche (Pečal´noe vino "Vino triste", 1914; Gor´kaja uslada "Amare delizie", 1917; Brennye slova "Parole caduche", 1922; Aprel´ "Aprile", 1960; [...] ), sia nei poemi (Putevoj dnevnik "Diario di viaggio", 1938; Pulkovskij meridian "Il meridiano di Pulkov", 1941-43), sia nei racconti (Solovej ampia cultura letteraria. Alla sua esperienza di scrittrice è dedicato Vdochnovenie i masterstvo (" ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] i Sermones di Giacomo di Vitry, il De arte praedicandi di Alberto Magno, il carme De contemptu mundi, e le opere di S. Tommaso, di S. mezzo di rigenerazione sociale, esso si presta invece a divenire una pratica pedante e non si fa amare dagli ...
Leggi Tutto
SELLERS, Peter
Giovanni Grazzini
Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] nella farsa e nel grottesco − d'una sessantina di film diretti da registi di vena caustica che seppero metterne a frutto il talento d'improvvisatore e di trasformista. Figlio d'arte (il padre pianista e la madre attrice erano saltimbanchi ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] di fasi di tiro di precisione e tiro rapido, alla distanza di 25 m; d) pistola standard di piccolo calibro (PS), con calibro di Infatti, per quanto si possa amare la vecchia e romantica Star (disegnata "l'applicazione dell'arte e della scienza ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] elvetico. I suoi romanzi vorrebbero indurre ad amare la vita in comunità conviviali, in repubbliche 1986); Asa Art, Annuario dell'arte svizzera, 1990-91. Cataloghi di mostre: Giovane arte svizzera, Milano 1972 (testi di G. Schönenberg e T. ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] "narrare una storia") ed era considerata come una grande arte quella di recitare le storie. Le saghe erano scritte solo dopo nell'Islanda. Gestur Pálsson (1852-91) scrisse satire sociali amare (Thrjár Sögur "Tre storie", tradotte in tedesco da C ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] 'arte buddhistica, dall'affresco di Ajanta di mondo nelle sue passate esistenze, votate alla carità e al sacrificio? Imitare il Buddha per farsi eguale a lui, sia pure con secolare travaglio, ecco la nuova meta. Il premio, eternamente vivere e amare ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] irriflessa, esperienza del giuoco, della festa, dell'eros, dell'arte, palese in tanti ambienti e in tante istituzioni; timore dell l'amare il prossimo più di quanto non si potesse amare una qualsiasi cosa bella e piacevole, e in ogni caso più di ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] spesso violente e amare. Ne sono esempio Viola d'amore (1986) di M. Russotto e La canción fria (1991) di Y. Pantin. le mostre personali tenute in questa città, come le aste diarte latino-americana ivi bandite da prestigiose case, sono elementi che ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...