L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria
Giuseppina Spadea
Liliana Mercando
Regio ix liguria
di Giuseppina Spadea
La regio IX augustea era limitata dal fiume Magra a est e dal fiume Varo a [...] sull’origine del popolamento nell’agro alessandrino, in Antichità ed Arte nell’Alessandrino, Torino 1989, pp. 25-39.
E. Atti del Convegno Internazionale di studi “Postumia. Storia e archeologia di una grande strada romana alle radici dell’Europa ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] Le vestigia scarse di case e strade trovate ad Aktea, si completano in una rete distrade parallele e perpendicolari un piccolo edificio adiacente al teatro ellenistico di Zea, raccoglie alcune delle opere d'arte greca e romana rinvenute al Pireo. Fra ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (Μυκῆναι, Μυκήνη)
H. Wace
Red.
H. Wace
Antica città greca del Peloponneso, nell'Argolide (9 km a N-E di Argo) al disopra della valle dell'Inachos e [...] naturale dove faceva capo la strada principale che saliva dalle Tombe di Clitennestra e di Egisto per entrare nella Cittadella v. minoico-micenea, arte: Le scritture).
5. Tombe. - A M. ci sono molti esempi di ciascuno dei cinque tipi di tombe, a pozzo ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] corso di pochi anni. Anche i varî strati della strada sono indicativi ai fini di una , 1917, p. 310 ss.; D. Silvestrini, La coppa vitrea greco-alessandrina di Locarno, in Boll. d'Arte, XVI, 1938, p. 430 ss.; Augustan Art, An Exhibition (The Metrop ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Illyricum - Dalmatia
Sergio Rinaldi Tufi
Illyricum – dalmatia
Malgrado la presenza di una potente colonia impiantata fin dall’VIII [...] ad angolo retto di un cardine massimo e di un decumano massimo con i singoli isolati disposti (in un sistema distrade che anch’esse dell’ordinamento delle miniere stesse.
Arte della Dalmatia romana
Mentre di pitture e mosaici restano pochi esempi ...
Leggi Tutto
Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (Vulci; Οὐόλκοι)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), a circa 12 km in linea d'aria dal mare Tirreno ed oltre 100 km a [...] si addensano importanti edifici pubblici. All'incrocio di una strada che sembra salire all'acropoli, sono stati scoperti 102-11; id., in Riv. Ist. Arch. St. Arte, IX, 1960, pp. 74-96; Il tempio grande di V., in Ét. Etr.-Italiques, Lovanio 1963, pp. 9 ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (Sabrătha, Σαβράϑα)
P. Romanelli
Città della costa della Tripolitania, nata da un emporio fenicio verosimilmente già nella prima metà del I millennio a. [...] Roma 1959. Per le pitture: G. Pesce, Pitture Sabratensi, in Boll. d'Arte, 1951, p. 158 ss.; S. Aurigemma, L'Italia in Africa. Le scoperte archeologiche, Tripolitania, vol. I, p. 11, Le pitture di età romana, Roma 1962; per i mosaici: id., vol. II, p ...
Leggi Tutto
NEGRO
G. Becatti
Tra le varie popolazioni barbariche del mondo antico, la negra ha più d'ogni altra attratto l'interesse degli artisti che ne hanno dato vivaci caratterizzazioni. Sebbene sotto il nome [...] cui potevano vedersi questi negri accovacciati per terra all'angolo di una strada: la gamba sinistra è piegata al suolo e il n romano offriranno tratti negroidi in tipi di pigmei e di figure spesso grottesche, ma l'arte romana che darà nuove e ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] Lugdunense) era percorsa da un sistema distrade: Londinium era un centro di irradiazione notevole, come lo erano anche Water Supply and Related Structures in Roman Britain, Oxford 2001.
Arte e cultura, ceramica:
K. Jackson, Language and History in ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta
Sergio Rinaldi Tufi
Graecia capta
Le province greche dell’impero romano: macedonia, epirus, achaia; [...] acquistano, qualche volta saccheggiano) opere d’arte. Una fase di grave crisi si verifica quando alcune uffici, il bouleuterion, una basilica. Parte dal centro di questo lato, inoltre, una strada che conduce all’altro porto, Kenchreai. Il lato est ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...