Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] , F.O. Gehry e altri, hanno parlato di architettura digitale.
Il computer, che in passato vgeniva utilizzato nella fase di mondo della tecnica e dell'industria quanto in quello dell'arte, dove comincia a essere impiegata per la realizzazione di ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] sui muscoli in seguito ad azione sul sistema nervoso, es. digitale, atropina. Un particolare gruppo di tali veleni agisce sulle fibre pesca. Presso alcune popolazioni asiatiche e americane l'arte di preparare veleni ha raggiunto un altissimo livello ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] di musei, cinema, teatri, istituti di cultura, gallerie d'arte, librerie, e di molti esercizi commerciali. Uno degli obiettivi della .
L'evoluzione digitale
Lo s. è entrato nell'era della sua riproducibilità tecnica digitale. L'evoluzione ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] in cui più del 50% della popolazione ascolta la r. in digitale, ma l’FM continua comunque a essere il più diffuso strumento di Scaramucci, Milano 2003; R. Sacchettini, La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione, ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] , corpo e salute, scienza e storia, musica, arte e scienza. Altre città hanno svolto numerose iniziative, soprattutto , testi, documenti e altre risorse informative registrati su supporto digitale, a cui accedere per via elettronica (v. anche beni ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628; App. III, 1, p. 772)
Giuseppe Pellitteri
Negli ultimi anni il campo grafico si è caratterizzato per l'ulteriore espansione, nonostante l'avvento e lo sviluppo di nuovi mezzi [...] il 16%; gli stampati per imballo l'8%; le iconografie d'arte il 2%; la cartografia e le cartevalori il 3%. Nel mondo disco con memoria del programma e delle polizze, il circuito digitale e analogico per il controllo della macchina, il tubo catodico, ...
Leggi Tutto
PODOLOGIA (dal gr. πούς "piede" e λόγος "studio")
Giuseppe Vatti
È la branca della chirurgia veterinaria che si occupa della costituzione anatomica, delle funzioni, delle forme difettose e patologiche [...] il sec. VI-VII d. C. Nei secoli seguenti l'arte della ferratura o "mascalcia" (da marescalcus: latinizzazione della voce delle leve; la loro serie forma la cosiddetta leva digitale, composta dei due segmenti pastoro-coronale e triangolare, che ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] il concetto stesso di consumo dell’opera d’arte. Termini come streaming, downloading, podcasting sono entrati (sceso del 18%) e rappresenta oggi il 55% dei ricavi del digitale, rispetto al 34% del 2013. Complessivamente, lo streaming ha generato ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] e quindi per immagini, la conversione analogico-digitale si compie attraverso un campionamento di tipo E. Pisani, C. De Martinis, L'informatica in medicina: stato dell'arte e prospettive, in Recentia in Medicina Interna, Firenze 1988, pp. 1807-51; ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] s. p. si colloca un'ipotesi nota nell'ambito della rivoluzione digitale. Si tratta di un'idea dello s. p. che lo vede Architettura a volume zero, Milano 2006.
G. Bruno, Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, architettura e cinema, Milano 2006. ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...