ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] di questo tipo si incontrano nella storia dell'arte di tutta l'antichità, si vedano il cielo colori).
6. India. Con le stazioni lunari (Nakṣatra) gli Indiani hanno dato il loro caratteristico contributo alla concezione figurativa del cielo; ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] tra la medicina dei Song e le idee della medicina indiana veicolate dal buddhismo.
Tra i cinquanta testi medici inventariati, il esperti nella compilazione di calendari e indovini esperti dell'arte divinatoria, mentre nel 602 vi fece pervenire libri ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] opere di carità, istruzione ed educazione, stampa, arte cristiana. Le titolazioni conobbero nel corso degli anni alcune Christian Democracy, ed. by Th. Kselman, J.A. Buttigieg, Notre Dame (Indiana) 2003, pp. 16-17.
48 Ibidem, p. 18.
49 In proposito ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] Alÿs ha organizzato un corteo che replicava il trasloco delle opere d’arte dal Museum of Modern Art, nel cuore di Manhattan, a una Matthew Barney ad artisti ‘socialmente impegnati’ come l’indiana Shilpa Gupta e il gruppo olandese Atelier van ...
Leggi Tutto
OSPEDALE
B. D'Agosta
L'o. medievale fu inizialmente un'istituzione dalle funzioni generiche e difficilmente definibili, con una tendenza alla selezione più che alla specializzazione. Infatti, soprattutto [...] di studi promosso dal Centro italiano di studi di storia e d'arte, Pistoia 1987", Pistoia 1990; G. Piccinni, L'ospedale di Santa arte medica attraverso il famoso centro di Gundeshāpūr (Iran), in cui erano raccolti medici greci, nestoriani e indiani ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] VII del Kāmasūtra (Aforismi sull'amore; un trattato di arte amatoria), parla degli afrodisiaci e consiglia le foglie, le radici Kanjilal, Dileep Kumar, A note on the Vṛkṣāyurveda of Parāśara, "Indian journal of history of science", 34, 2, 1999, pp. ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] Maureen T. Halliman, dell'Università Notre Dame nell'Indiana, a dichiarare: "noi non stimoliamo sufficientemente i posto le fondamenta della pedagogia contemporanea, La grande didattica. L'arte di insegnare tutto a tutti, pubblicato tra il 1627 e il ...
Leggi Tutto
Giovanni Pascoli: Opere, Tomo I
Maurizio Perugi
Scopo primario di questa antologia non è introdurre all'apprezzamento della 'poesia' del Pascoli o, peggio ancora, analizzare il suo sistema simbolico [...] una raccolta appena agli inizi. Pensiamo a quell'altro capolavoro di arte combinatoria che è CC La tessitrice, dove la rarefatta ed esile spesso intonsi - relativi alla poesia e alla filosofia indiana. Pascoli andava in cerca di un nuovo modello, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] un palco di corna di cervo evidentemente modificate ad arte, forse da ritenere un oggetto di culto. Due altri a tutto tondo nell'atto della procreazione. In diverse fonti letterarie indiane e cingalesi del I millennio d.C. è narrato l'episodio, ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] (letteratura, musica, teatro, scienza, salute, arte, religione, economia), mentre le emittenti locali l’hindi. Lotus FM e X-K FM sono dirette rispettivamente alla comunità indiana e a quella San, mentre la maggiore emittente del Paese è Ukhozi FM ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
manuelino
agg. e s. m. [dal nome di Manuel I, re del Portogallo dal 1485 al 1521]. – Che si riferisce all’arte e all’architettura portoghesi tipiche della fine del 15° sec.; in partic., anche come s. m., denominazione di uno stile architettonico...