PRINCIPE ELLENISTICO
P. Moreno
Il bronzo del Museo Nazionale Romano, noto anche quale Sovrano ellenistico (v. vol. VI, p. 932, s.v. Roma, Musei), fu rinvenuto nel 1885 alle pendici del Quirinale insieme [...] la costruzione a spirale di Skopas con la sporgenza delgomito e col fiero volgersi della testa in direzione contraria . Nel torso e nelle braccia è invece evidenziata l'articolazione muscolare con solchi di partizione e prominenze. L'esigenza ...
Leggi Tutto
Distorsione
Pier Paolo Mariani
Maria Grazia Grillo
Per distorsione si intende la momentanea perdita di rapporti tra i capi ossei di un'articolazione, per azione di un trauma, che supera i limiti fisiologici [...] adulta e si riscontra, per ordine di frequenza decrescente, in corrispondenza dell'articolazionedel collo del piede, del ginocchio, del polso, delgomito, dell'interfalangea e infine della spalla.
Le lesioni anatomopatologiche riscontrabili in una ...
Leggi Tutto
fatica
Guido Maria Filippi
La fatica come conseguenza necessaria del movimento
Il termine fatica è solo in parte scientifico: nella quotidianità è infatti così utilizzato da sovrapporsi nei suoi significati [...] : il primo flette il gomito, il secondo lo estende. Nel caso di estensione delgomito avviene il contrario: il sia pure a bassi livelli, essere attivato per stabilizzare l’articolazione ed evitare che i capi articolari si tocchino o si comprimano ...
Leggi Tutto
locomotore, apparato
Guido Maria Filippi
Insieme di organi e strutture (muscoli, tendini, ossa e articolazioni) che permettono il movimento. Le strutture dell’apparato l. sono interconnesse tra loro [...] diverse. Nello stendere il braccio, per es. puntando il dito per indicare, intervengono l’articolazione della spalla, delgomito, del polso e delle dita, ognuna con una rotazione opposta all’altra. L’eventuale mancanza di una delle singole ...
Leggi Tutto
artrosinovite
Maria Grazia Di Pasquale
Infiammazione di tipo artritico di un’articolazione con coinvolgimento della membrana sinoviale. Per le loro caratteristiche anatomiche, le articolazioni nelle [...] quali è più evidente l’interessamento della sinovia sono quelle delgomito, del ginocchio, del polso, le interfalangee delle mani e dei piedi. Più difficile la documentazione (possibile però con imaging ad alta definizione) per quella delle anche. ...
Leggi Tutto
SPALLA (fr. épaule; sp. espalda; ted. Schulter; ingl. shoulder)
Riccardo Galeazzi
La spalla, situata alla radice dell'arto superioie, è il punto di congiunzione tra questo e il torace ed è costituita [...]
L'articolazione scapolo-omerale è il centro del moncone della spalla che è rappresentato esternamente dalla massa del muscolo dopo un periodo di educazione, riesce a flettere il gomito artificiale e a imprimere alle dita della mano artificiale ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] furono disposti a gomito anziché in rettilineo, appunto perché ognuno di essi fosse normale alla corrente del fiume, e che articolato alla trave per mezzo d'un quadrilatero articolato, che serve a mantenere invariata la posizione del baricentro del ...
Leggi Tutto
LUSSAZIONE (dal lat. luxatio; fr. luxation; sp. luxación; ted. Verrenkung; ingl. dislocation)
Ottorino Uffreduzzi
È quello stato anormale di un'articolazione nel quale, per cause svariate, i due capi [...] , sia, infine, da una caduta sul gomito o sulla mano, ad avambraccio esteso e a braccio addotto, che trasmetta alla spalla la forza del trauma applicato in parti lontane dall'articolazione stessa. La nozione delle lussazioni traumatiche è delle ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] direzione imposta alle acque superficiali (Estremadura, gomitodel Guadiana). Codesti depositi continentali neogenici e quaternarî del codice. In Catalogna, p. es., che è la più tenace propugnatrice del proprio diritto, si applicano 502 articolidel ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] numerose articolazionidel suo contorno si determinano lagune e bassifondi nei quali la ricca vegetazione del Carbonico stato di tensione i popoli europei, costretti a vivere gomito a gomito. Equilibrio europeo presuppone, se non staticità, un ritmo ...
Leggi Tutto
gomito
gómito (ant. gómbito) s. m. [lat. cŭbĭtus: v. cubito]. – 1. In anatomia, la regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio (cioè tra omero, ulna e radio): prodursi una lussazione al gomito. Nell’uso...
ginocchio
ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione...