Mazzone, Carlo. - Allenatore di calcio italiano (Roma 1937 - AscoliPiceno 2023). È stato uno degli allenatori più carismatici del suo tempo, detentore del record di presenze in panchina nel massimo campionato, [...] in panchina nella storia del calcio italiano, 1.278. Durante la sua carriera durata quasi quarant’anni, iniziata all’Ascoli e terminata al Livorno, ha allenato dodici squadre diverse, tra le quali Fiorentina, Bologna, Cagliari, Roma, Napoli e Brescia ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. AscoliPiceno 1948). Ordinato sacerdote nel 1973, dopo aver compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il Baccalaureato [...] in Filosofia e la Licenza in Teologia Dogmatica, ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università degli studi di Macerata e la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi "La Sapienza". ...
Leggi Tutto
Spinetoli Comune della prov. di AscoliPiceno (12,4 km2 con 6848 ab. nel 2008). Il centro è situato a 177 m s.l.m. su un colle alla sinistra della bassa valle del fiume Tronto. Industrie meccaniche e produzione [...] di materiali per l’edilizia.
A S. è stata scoperta una necropoli del 7°-5° sec. a.C.; gli inumati, sepolti sul fianco destro, erano accompagnati da abbondante corredo funebre di armi e ornamenti metallici ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Colli del Tronto, AscoliPiceno, 1934). Ordinato sacerdote nel 1958, ha conseguito una laurea in Teologia a Friburgo in Svizzera e in Lettere classiche all’Università Cattolica [...] di Milano; docente di Storia delle origini cristiane e direttore del Dipartimento di scienze religiose dell’Università del Sacro Cuore di Milano, dal 1975 al 1981 ha fatto parte della Commissione teologica ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di AscoliPiceno (60,8 km2 con 2162 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa valle del torrente Fluvione (affluente del Tronto). La sede comunale è Cascagnano Marsia, a 299 m s.l.m., [...] a 13 km da AscoliPiceno. ...
Leggi Tutto
Porto d’Ascoli Centro della prov. di AscoliPiceno, incluso nell’abitato di San Benedetto del Tronto. Frequentata stazione balneare. P. è punto d’arrivo della Via Salaria. ...
Leggi Tutto
ascolano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Ascoli Piceno, capoluogo di prov. delle Marche, o di Ascoli Satriano, centro in prov. di Foggia; abitante, originario o nativo di Ascoli (Piceno o Satriano). In partic., olivo a., varietà di olivo coltivata...
piceno
picèno agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Picenus]. – Relativo o appartenente ai Piceni, antica popolazione italica nata dalla fusione di stirpi preindoeuropee e di stirpi osco-umbre, stanziata nella regione situata tra l’Appennino e l’Adriatico,...