• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [4]

asfissia

Sinonimi e Contrari (2003)

asfissia /asfi's:ia/ s. f. [dal gr. asphyksía "arresto del polso"]. - (med.) [impedimento della respirazione] ≈ Ⓖ soffocamento, Ⓖ (non com.) soffocazione. ... Leggi Tutto

asfissiare

Sinonimi e Contrari (2003)

asfissiare [der. di asfissia] (io asfìssio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare asfissia, togliere il respiro: un caldo torrido che asfissia] ≈ soffocare. 2. (fig.) [provocare un senso di oppressione, di forte [...] con continue richieste] ≈ assillare, opprimere, soffocare, tormentare. ↓ importunare, infastidire, molestare, seccare. ■ v. intr. (aus. essere) [essere colpito da asfissia o sentirsi mancare il respiro, con le prep. da, per o assol.: a. dal (o per il ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] immergendolo in un liquido, il verbo opportuno è affogare o il più formale annegare. Se l’asfissia è provocata senza immersione, soffocare. Se l’asfissia è indotta dalle mani strette intorno al collo, strozzare o il più formale strangolare. Se viene ... Leggi Tutto

asfittico

Sinonimi e Contrari (2003)

asfittico /a'sfit:iko/ agg. [der. di asfissia, sul modello del gr. ásphyktos] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [di asfissia, in stato di asfissia: un neonato a.]. 2. (fig.) [privo di brio, di vitalità e sim.: [...] un ambiente culturale a.] ≈ inerte, morto, smorto, spento. ↔ animato, brioso, dinamico, vitale, vivace, vivo ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] immergendolo in un liquido, il verbo opportuno è affogare o il più formale annegare. Se l’asfissia è provocata senza immersione, soffocare. Se l’asfissia è indotta dalle mani strette intorno al collo, strozzare o il più formale strangolare. Se viene ... Leggi Tutto

affogamento

Sinonimi e Contrari (2003)

affogamento /af:oga'mento/ s. m. [der. di affogare]. - [l'affogare, l'essere affogato] ≈ annegamento. ‖ asfissia, soffocamento. ... Leggi Tutto

soffocamento

Sinonimi e Contrari (2003)

soffocamento /sof:oka'mento/ [der. di soffocare]. - 1. a. [il soffocare o l'essere soffocato: morte per s.] ≈ asfissia, soffocazione. ‖ strangolamento. b. (estens., iperb.) [difficoltà a respirare: provare [...] un senso di s.] ≈ affanno, (lett.) ansito, Ⓣ (med.) dispnea, soffocazione, (region.) soffoco. 2. (fig.) [il soffocare un'esigenza, una passione, ecc.: s. della libertà] ≈ (non com.) conculcazione, (non ... Leggi Tutto

annegamento

Sinonimi e Contrari (2003)

annegamento /an:ega'mento/ s. m. [der. di annegare]. - [l'annegare] ≈ affogamento. ‖ asfissia, soffocamento. ... Leggi Tutto

asfissiante

Sinonimi e Contrari (2003)

asfissiante agg. [part. pres. di asfissiare]. - 1. [che provoca asfissia o toglie il respiro: gas a.] ≈ soffocante. 2. (fig.) [che opprime, infastidisce molto e sim.: una persona, una situazione a.] ≈ [...] assillante, insopportabile, intollerabile, opprimente. ↓ fastidioso, pesante, seccante. ↔ (lett.) soffribile, sopportabile, tollerabile ... Leggi Tutto

strangolare

Sinonimi e Contrari (2003)

strangolare v. tr. [lat. strangŭlare, dal gr. strangaláō] (io stràngolo, ecc.). - 1. [uccidere esercitando una forte pressione sul collo fino a produrre asfissia, anche iperb.: s. con una calza di nailon] [...] ≈ (lett.) iugulare, soffocare, strozzare, (fam.) tirare il collo (a). 2. (fig.) [esercitare una dura costrizione, spec. di natura economica, o con il fine di impedire un'attività: i debiti lo stanno strangolando] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
asfissia
Botanica Stato di sofferenza delle radici di una pianta che cresce in terreno asfittico, nel quale cioè la circolazio;ne dell’aria nei pori del terreno difetta o manca per eccessiva quantità di acqua o per eccessivo costipamento del terreno....
annegamento
Morte per asfissia (➔) acuta, conseguente a immersione di tutto il corpo, o anche soltanto della faccia, in un liquido.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali