asfissia /asfi's:ia/ s. f. [dal gr. asphyksía "arresto del polso"]. - (med.) [impedimento della respirazione] ≈ Ⓖ soffocamento, Ⓖ (non com.) soffocazione. ...
Leggi Tutto
asfissiare [der. di asfissia] (io asfìssio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare asfissia, togliere il respiro: un caldo torrido che asfissia] ≈ soffocare. 2. (fig.) [provocare un senso di oppressione, di forte [...] con continue richieste] ≈ assillare, opprimere, soffocare, tormentare. ↓ importunare, infastidire, molestare, seccare. ■ v. intr. (aus. essere) [essere colpito da asfissia o sentirsi mancare il respiro, con le prep. da, per o assol.: a. dal (o per il ...
Leggi Tutto
strangolare v. tr. [lat. strangŭlare, dal gr. strangaláō] (io stràngolo, ecc.). - 1. [uccidere esercitando una forte pressione sul collo fino a produrre asfissia, anche iperb.: s. con una calza di nailon] [...] ≈ (lett.) iugulare, soffocare, strozzare, (fam.) tirare il collo (a). 2. (fig.) [esercitare una dura costrizione, spec. di natura economica, o con il fine di impedire un'attività: i debiti lo stanno strangolando] ...
Leggi Tutto
strozzamento /strots:a'mento/ s. m. [der. di strozzare]. - 1. a. [atto e effetto dello strozzare, dello strozzarsi o dell'essere strozzato: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.] ≈ soffocamento. [...] in prestito: ha bisogno di soldi e deve sottostare allo s. delle banche] ≈ [→ STROZZINAGGIO]. 2. (estens.) [compressione violenta delle vie respiratorie superiori operata per mezzo delle mani: morte per s.] ≈ asfissia, soffocamento, strangolamento. ...
Leggi Tutto
Botanica
Stato di sofferenza delle radici di una pianta che cresce in terreno asfittico, nel quale cioè la circolazio;ne dell’aria nei pori del terreno difetta o manca per eccessiva quantità di acqua o per eccessivo costipamento del terreno....