Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , ancora una volta, dei rapporti tra Asia Minore ed Etruria peraltro indicati dalle fonti storiche. Il fenomeno è riproposto dalle tombe dipinte rinvenute nell'Anatolia sud-occidentale e dagli affreschi frammentari di Gordion. Importantissimi ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] che devastò Delfi e portò alla formazione di una Galazia nell'Asia minore; alcuni scrittori (Diodoro, V, 32; Cesare, De b rispettivamente nel Galles nord-orientale, nel Galles sud-occidentale, nel Galles sud-orientale. Sin dal sec. XIII la loro ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] di carattere essenzialmente amazzonico, l'altro sud-occidentale asciutto e raggiungente anzi sull'altipiano de la visita a todas las Misiones existentes en la República de Bolivia, Asia 1895; D. Del Campana, Notizie intorno ai Ciriguani, in Arch. per ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] di Iconio, fece dapprima alleanza con tutti i principi dell'Asia Minore contro i Mongoli capitanati da Ginghīz Khān, ma, dopo ), ancora usata talvolta, di quella parte dell'Anatolia sud-occidentale che formò sotto la dinastia dei Rubenidi il regno ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] 126 milioni di abitanti (340.000 in Europa; 124.000.000 in Asia, 243.500 in Africa, 1.599.850 in America, 25.050 in 2.850.000 ab.). Indirettamente, le erano attribuite l'Africa Sud-occidentale Tedesca (808.000 kmq. di superficie e 260.000 abitanti), ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] ha ben poco a che fare con quello medio dell'Europa occidentale. L'applicazione ad essi delle politiche strutturali previste per l'U le crisi sprigionate dalle difficoltà finanziarie dei paesi dell'Asiasud-orientale nel 1997-98, del Brasile nel 1998 ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] lasciò l'assedio di Amalfi.
In Francia e nella Germania sud-occidentale turbe di uomini, degli strati più bassi, si riunirono attorno cercarono di fare anch'essi lo stesso cammino attraverso l'Asia Minore, ma furono sgominati presso Eraclea: solo una ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] all'Europa centrale e balcanica, oltre il Caucaso, l'Asia centrale e la Siberia. Né meno importanti sono le aviolinee penetrazione della cultura occidentale ebbe nei secoli XVI e XVII due canali: la Polonia e la Russia sud-occidentale; nella seconda ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] clima arido o semi-arido: l'America messicana e andina, l'Asia del SO. con l'Africa orientale.
Nei distretti aridi americani l' che altro supplementare si trovano nella Francia sud-occidentale, Germania nord-occidentale, parte degli Stati Uniti, ecc. ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] Le riserve dell'Africa sono possedute principalmente dall'Unione Sud-Africana; quelle dell'Oceania dall'Australia. Gli Stati si diramano verso l'Africa settentrionale, l'Asia meridionale occidentale, l'America meridionale. Il carbone costituisce un ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...