Antonio Maria Costa
In questo secondo approfondimento dedicato al traffico internazionale di droga ci occuperemo di un’altra droga botanica: gli oppiacei, ovvero oppio ed eroina.
La maggior parte della [...] miliardi di dollari) e dell’Europa occidentale (20 miliardi di dollari). La esportata) transitano dall’Afghanistan all’Asia centrale, dove il Tagikistan gestisce dalla Turchia e attraverso l’Europa sud-orientale. Per ottenere le 87 tonnellate ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delle Nazioni Unite, che a tal fine hanno autorizzato [...] Sud Sudan (Unmiss), in Liberia (Unmil) e infine in Marocco, dove la missione delle NU per il referendum nel Sahara Occidentale (Unmik); una nelle Americhe, ad Haiti (Minustah); tre in Asia, a Timor Est (Unmit), in Afghanistan (Unama), con una ...
Leggi Tutto
Negli ultimi quarant’anni, i paesi ad alto reddito si sono andati deindustrializzando (dal 39% al 25% del valore aggiunto al pil), mentre l’industrializzazione è cresciuta nei paesi a basso reddito (dal [...] e 2005, la quota di persone che vive con meno di 1,25 $ al giorno nei paesi ex sovietici e in Asiaoccidentale è aumentata dal 2% al 6%, in controtendenza rispetto al resto del mondo.
Nell’ultimo ventennio le disuguaglianze sono globalmente diminuite ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...