SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] 1979; A.J. Wilson, The Gaullist system in Asia, The Constitution of Sri Lanka (1978), Londra 1980; al singalese un gran numero di opere occidentali e russe, darà vita a un sacello a pianta quadrata preceduto, a sud, da un vestibolo con tre porte, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] ad aiuti dell'E. centro-occidentale volti a ripristinare o migliorare le gruppi meno numerosi provenienti dall'Asia e dall'America Latina. Le . Wolleb, Sviluppo economico e squilibri territoriali nel Sud Europa, Bologna 1993.
Albania oggi. Passaggio in ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] luogo dove si fondono la civiltà occidentale e quella dell'Oriente: dalla Grecia, Asia e Egitto le derivano stile e La parte settentrionale e occidentale dell'isola risente specialmente l'influenza artistica della Grecia, il sud e l'est quella ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] Pant, Trade and co-operation in South Asia: a Nepalese perspective, Delhi 1991.
esplorazione petrolifera nella sezione sud-orientale del paese. Infine paese. Dopo le pionieristiche ricerche nel N. occidentale e nella parte di Tibet compresa entro i ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] Russi, prevalenti nella parte orientale e sud-orientale del paese, fanno sentire in the 'cultural threat' from abroad, in Europe-Asia studies, 1998, 2, pp. 287-303. dalla Russia). Al di là dei confini occidentali l'U. stabilì rapporti positivi con la ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] in Calabria. Negli Stati Uniti la diversità fra Nord e Sud rimase costante per tutto il secolo 19°: nel 1840 si paesi in via di sviluppo in Asia, dell'Africa, dell'America declino dell'analfabetismo nel mondo occidentale, Torino 1971); Literacy in ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] episodio di quel particolare clima fu il vertice Nord-Sud tenuto a Cancún (Messico) il 22-23 ottobre gli equilibri erano più propizi al mondo occidentale. In questa situazione, il T. in America centrale, Africa e Asia, davano per scontato che il T ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] della zona caraibica dall'influenza canadese a quella dei paesi africani, una tendenza degli stati dell'Africa nord-occidentale e del sud est asiatico verso il regionalismo, l'esplosione della crisi cipriota con la spaccatura politica dell'isola e la ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] vivacità demografica) propri di quell'Asia centrale ex sovietica che inizia sulla cotone e il riso. Nell'estremità sud-orientale del paese, altimetricamente depressa, climaticamente l'alunite (Alunitdag, nell'A. occidentale), e di minerali di ferro ( ...
Leggi Tutto
(X, p. 718)
La C. è uno stato che esisteva nell'epoca antica sul territorio dell'attuale Georgia occidentale (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica). I Colchi per origine sono una tribù della Georgia [...] dei Colchi e del loro paese nella parte sud-orientale del Mar Nero si trova in iscrizioni del ° a.C. Erodoto, descrivendo la situazione politica dell'Asia Minore nel 6° sec. a.C., menziona i parti della Georgia occidentale sono stati scoperti ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...