Biologia
In neurofisiologia, il meccanismo chimico a livello delle sinapsi, o di strutture equivalenti, che assicura la trasmissione dell’impulso nervoso. Ha un ruolo importante in molti meccanismi di [...] di assicurazione, l’intermediario nei viaggi organizzati, il promotore finanziario; figure regolate tenendo conto di una asimmetriainformativa e di una disparità di potere delle parti che sono collegate dal mediatore per stipulare il contratto ...
Leggi Tutto
È l’attività svolta da un soggetto (mediatore) e consistente nel porre in relazione due o più persone interessate alla conclusione di un affare, di un contratto e nel prestare a esse la sua assistenza [...] di assicurazione, l’intermediario nei viaggi organizzati, il promotore finanziario; figure regolate tenendo conto di una asimmetriainformativa e di una disparità di potere delle parti che sono collegate dal mediatore per stipulare il contratto ...
Leggi Tutto
Akerlof, George Arthur
Economista statunitense (n. New Haven 1940). Professore alla London School of Economics (1978-80) e quindi all’Università di Berkeley, gli è stato conferito nel 2001 il Nobel per [...] and the market mechanism («Quarterly Journal of Economics», 1970, 84, 3), dove si mostra come l’asimmetriainformativa (➔) fra compratori e venditori possa determinare selezione avversa (➔) e conseguenti inefficienze nello scambio di auto di seconda ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] ex post risulta inutilizzabile per il consumatore.
Più tecnicamente, il problema che si pone è quello di un'asimmetriainformativa tra venditore e acquirente; un altro settore in cui il problema può portare a inefficienze allocative è quello delle ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] , quindi, le politiche per l'occupazione sono più orientate a ridurre le imperfezioni del mercato del lavoro derivanti da asimmetrieinformative che a istituire un sistema di sussidi al lavoro.
Se da un'analisi statica si passa a un'analisi dinamica ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] stato, volto ad aumentare il benessere dei cittadini, in un’economia di mercato, con la presenza di asimmetrieinformative nel mercato stesso e con motivi di equità.
L’asimmetriainformativa si verifica se il venditore o l’acquirente è in possesso di ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] enforcement dei contratti tra privati: a questo riguardo, sappiamo dalla tradizionale teoria dei contratti che fenomeni di asimmetriainformativa, nonché l'assenza di autorità 'terze' in grado di assicurare un enforcement esogeno dei contratti stessi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] considerare la salute come merce, certamente sono merce i servizi sanitari. Quello sanitario è un mercato a forte asimmetriainformativa, nel quale i cittadini/pazienti non sono consumatori ‘competenti’, tendono a formulare una domanda di salute, di ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] punti di forza, in particolare rispetto ai seguenti temi: (a) annullamento delle criticità legate all’asimmetriainformativa: la valorizzazione diretta dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica attraverso lo strumento dello spin off ...
Leggi Tutto
Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] differenziate e specifiche. Secondo Hansmann (v., 1980), i beni e i servizi la cui offerta determina un'"asimmetriainformativa" a svantaggio dei consumatori (come ad esempio tutti quei servizi alla persona la cui qualità è difficilmente verificabile ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...