concorrenza imperfetta
Espressione che fa riferimento a tutte quelle forme di mercato, non perfettamente concorrenziali, in cui non sono soddisfatte una o più condizioni che caratterizzano i mercati [...] ), quelli dove c’è un solo venditore (➔ monopolio) o un solo acquirente (➔ monopsonio), quelli dove ci sono asimmetrieinformative o imprese che producono beni differenziati (➔ concorrenza monopolistica) e quelli in cui esistono esternalità e/o beni ...
Leggi Tutto
Oligopolio
Renzo Bianchi
Marco Dardi
1. Introduzione
All'origine della nozione di oligopolio è l'idea che un mercato con pochi venditori, o di "concorrenza fra pochi" (v. Fellner, 1949), abbia caratteristiche [...] condizioni di costo, il prodotto sia perfettamente omogeneo e i compratori perfettamente informati. L'asimmetria dei ruoli rimanda quindi a un'asimmetria più profonda - vuoi nell"avviamento' commerciale, vuoi nella capacità di finanziarsi - che ...
Leggi Tutto
Diritto delle comunicazioni elettroniche
Marcello Clarich
Raffaele Cassano
Evoluzione storica e fonti normative
Dal monopolio pubblico alla prima liberalizzazione del settore
La fornitura di servizi [...] del c.c.e.) stabilisce una serie di informazioni che devono essere necessariamente incluse nel testo di nuovo quadro delle comunicazioni elettroniche. Convergenza, concorrenza, regolazione e asimmetria, «Mercato concorrenza regole», 2002, 3, pp. 561- ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] temi, protetti da un meccanismo di crittografia a chiavi asimmetriche.
L’art. 4 (Svolgimento delle prove scritte) prevede durata in settori quale il diritto successorio)4 e informative, derivanti, le seconde, dalla verosimile maggiore facilità di ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...