Scrittore francese, nato il 25 ottobre 1767 a Losanna e morto a Parigi l'8 dicembre 1830. Come la famiglia paterna (v. sopra), quella materna era di origine francese, trapiantata in Svizzera a causa delle [...] gouvernement actuel de la France et de la nécessité de s'y rallier, seguito poi da Des réactions politiques (1796) e Des : Memoires di Barras, Parigi 1895; il Talleyrand di Lacour-Gayet; E. Asse, B. C. et le Directoire, in Revue de la Révol., 1889; ...
Leggi Tutto
FRATTURA
Gian Maria Fasiani
(lat. fractura, da frango "spezzo"; ted. Knochenbruch) - Soluzione di continuo d'un osso che si determina in modo improvviso. Le fratture rappresentano un settimo circa di [...] angolare o secondo l'asse (dislocatio ad axin); se uno dei frammenti o ambedue rotano sul loro asse, s'ha una dislocazione si distinguono fratture trasversali, oblique, longitudinali, a T, a Y, comminute; nelle ossa lunghe, a seconda della sede si ...
Leggi Tutto
IDROFONO (da ὕδωρ "acqua" e ϕωνή "suono")
Raffaele PALLADINO
Si chiamano idrofoni tanto gli apparecchi destinati a trasmettere (o a ricevere) segnali acustici subacquei tra navi o da una nave a terra [...] più ricevitori. Nel primo caso si ha l'idrofono a triangolo detto anche a Y. Consiste in tre ricevitori disposti secondo i vertici (A, B, C) e a sinistra, solo però che quando l'asse della caratteristica è in direzione della sorgente sonora sentirà ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] CNS e basati essenzialmente sulla costituzione di un asse PPC-FUNCINPEC. Tale alleanza, conseguente all'accordo and violence in Cambodia, ed. S. Heder, J. Legerwood, Armonk (N.Y.) 1995.
The United Nations and Cambodia (1991-1995), New York 1995.
S. ...
Leggi Tutto
. Col nome generico di curve statistiche s'intendono le curve che, in una forma qualsiasi, rappresentano una rilevazione quantitativa, relativa a un fenomeno collettivo - o fenomeno di massa - quale la [...] si trova in tutti i manuali di statistica. Ci limitiamo a ricordare che essa è tutta compresa nel semipiano y > 0; che è simmetrica intorno all'asse della y, sopra cui taglia la sua ordinata massima h, e dove presenta una cuspide. A destra e a ...
Leggi Tutto
MOLLE
Aristide Prosciutto
. Le molle sono particolari organi meccanici, costituiti di materiali resistenti ed elastici, con dimensioni a forme geometriche opportunamente stabilite, in modo che, sotto [...] di cui questa è costituita.
I valori di P e di y sono d'altra parte limitati dalla condizione di resistenza, la quale e caricate all'altro da una forza P normale all'asse.
Limitandoci a considerare il caso della sezione rettangolare, osserviamo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] che collega Il Cairo ad Alessandria. Lungo quest'asse si allineano cinque cittadine che tendono a saldarsi, ospitava a Šarm al-Šayẖ (settembre) l'incontro tra E. Barak e Y. ̔Arafāt, il degenerare dei negoziati, con gli incontri di Camp David ii ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
Mario Ageno
. Simmetria nelle molecole biologiche (XXXI, p. 805). - Il problema della s. delle molecole che fanno parte degli organismi viventi si è posto, come conseguenza delle scoperte [...] quelle, dissimmetriche, che possiedono come unico elemento di s. un asse di s. ordinario; e quelle, asimmetriche, che non possiedono dubbia la validità dell'ipotesi. Si è anche pensato (Y. Yamagata, 1966) che la non conservazione della parità nelle ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] Central; alcuni stabilimenti tessili sono poi ubicati lungo l'asse fluviale del Paraguay, in prossimità di Concepción e
V.J. Flecha, C. Martini, Historia de la transición: pasado y futuro de la democracia en el Paraguay, Asunción 1994; L. Galeano, ...
Leggi Tutto
Dal tubo a raggi catodici ai pixel. Display a cristalli liquidi. Tecnologia OLED. Display e-ink. Bibliografia
Dal tubo a raggi catodici ai pixel. – Un d. è un dispositivo che consente di visualizzare l’informazione [...] molecole dotate di un dipolo parallelo o perpendicolare all’asse lungo) si allineano rispettivamente in direzione parallela o un CL con Δε>0, se i due elettrodi sono lungo y.
Nella tecnologia VA (fig. 2B) il trattamento delle superfici G1 ...
Leggi Tutto
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...