Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] sfere militari abbatté la monarchia e instaurò, con voto dell’assembleanazionale costituente, la repubblica; nel nuovo regime riuscì a prevalere nel 1928 la corrente liberale-nazionale di Venizèlos, che attuò il reinserimento della G. nella politica ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] sottomissione del Fronte del lavoro al controllo del ministro dell'Economia nazionale (accordo di Lipsia, 21-26 marzo 1935), con l'incorporazione nella stessa R.W.K. dell'assemblea generale delle Industrie-und-Handelskammer (24 luglio 1935) e con la ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] preparare un nuovo codice penale. Esso fu presentato al governo il 12 luglio del 1927 e dopo esser stato discusso nell'assembleanazionale, creata dalla dittatura, fu approvato il giorno 8 settembre 1928 e andò in vigore col 1° gennaio 1929. Era un ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] -hsiang. Le rendite non furono però mai pagate.
Tre mesi dopo la rivolta scoppiata nell'ottobre del 1911, l'Assembleanazionale, riunita a Nanchino, votò uno statuto provvisorio (detto patto provvisorio). Questo patto, promulgato l'11 marzo dell'anno ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] altri stati; per l'invio di rappresentanti dello stato polacco (art. 12).
Mentre secondo la costituzione precedente il presidente veniva eletto dall'assembleanazionale composta dalla dieta e dal senato ora l'elezione avviene nel modo seguente: un ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] avevano nemmeno rinunziato in favore della Confederazione al loro diritto di guerra o d'alleanza. Invece, all'Assembleanazionale mancava ogni mezzo per costringere i cantoni all'adempimento delle sue rare decisioni. Ogni passo doveva essere riferito ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] contro 224 contrarî. Ma la conferenza di Parigi non accettò il fatto compiuto, rimandando alle norme del 1858. L'assembleanazionale però confermò il 1° maggio con 109 voti favorevoli, 6 astensioni e neppure un voto contrario, la volontà del ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Baden riposero tutte le loro speranze nel parlamento convocato a Francoforte. I loro uomini migliori figuravano in questa assembleanazionale, come capi e membri eminenti: Bassermann e Mathy, Mittermayer e Zittel, Soiron e Christ, Itzstein e altri ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] Il periodo in cui rimarranno in vigore tutti questi codici è tuttavia limitato, perché nel 1937 fu approvato dall'Assembleanazionale il nuovo codice mercantile unitario, che consta di tre libri.
Il primo libro tratta dei commercianti e del personale ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] : essa comporta l'elezione distinta ma contemporanea da parte del corpo elettorale nazionale, sia del primo ministro, con legge elettorale proporzionale, sia dell'assemblea, con legge maggioritaria. Tale meccanismo facilita, ovviamente, la scelta del ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...