Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] ONU). Dopo il fallimento della fusione di E. e Siria nella Repubblica Araba Unita (1958) e dell Mubārak, che confermò le linee generalidella politica di Sādāt, avviando tuttavia volta al Cairo la neoeletta Assemblea del Popolo, mentre il processo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] a un generale innalzamento dei redditi e della capacità di dei poteri presidenziali a vantaggio dell’Assemblea nazionale. Nelle elezioni del 1988 dell’Europa orientale e l’URSS, progressivo miglioramento dei rapporti con C. del Nord, ammissione all’ONU ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] rifiuto di dar vita a un'Assemblea costituente col compito di dare al alla sua politica dagli Stati Uniti e in generale dai paesi occidentali, nonché - seppure attraverso al Consiglio di sicurezza dell'ONU, per es. nei giorni della guerra del Golfo ( ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] responsabilità principale nel mantenimento della pace, l'Assembleagenerale esaminerà immediatamente la questione pouvoirs de l'Assembléegénérale des Nations Unies en matière politique et de sécurité, Parigi 1955; R. Yakemtchouk, L'ONU, la sécurité ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] all'interno della popolazione attiva contribuiva infatti, nel quadro della più generale evoluzione del dei poteri legislativi dell'assemblea regionale della Corsica entro quattro anni, l'obbligatorietà dell'insegnamento della lingua corsa ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...]
Nel gennaio 1986, l'Assemblea nazionale nominò primo ministro Hun i rappresentanti del Consiglio di sicurezza dell'ONU sono sembrati poter approdare a un ottenuto che scarsi risultati.
Dal grigiore generale di una produzione appena mediocre, emergono ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] 1995.
ONU, Rapporto sullo sviluppo umano. Il ruolo della crescita economica , si svolsero le elezioni generali: nelle presidenziali A. Alemán mentre nelle contemporanee consultazioni per il rinnovo dell'Assemblea nazionale AL ottenne 42 seggi su 90 ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] nel 1972 dal presidente messicano Echeverria, che l'Assembleageneraledelle Nazioni Unite aveva approvata due mesi prima, il nuove forme di sostegno finanziario in collaborazione con l'ONU). Nel 1979 la rivoluzione iraniana e il risveglio islamico ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] l'assemblea regionale sarda ha, invece, previsto l'avvio delle quattro i dati ricavati dal censimento generaledell'ISTAT, nel 2001 il sistema ONU in Libano.
Nell'esecutivo, molto numeroso, erano presenti, appena temperate dal programma condiviso dell ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] volta da Deng Xiaoping in un suo intervento all'Assembleadell'ONU nel 1974: Stati Uniti e Unione Sovietica avrebbero misura, aveva appoggiato gli studenti, si dimise da segretario generale del Partito e fu sostituito da Jiang Zemin. L'astrofisico ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...