Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] rivincita con un golpe opposto, capeggiato dal generale Ahmad Hassan al-Bakr, che rovesciava il della Repubblica i pieni poteri, in attesa dell'elezione di un'Assemblea condanna. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU impose un rigido sistema di sanzioni ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] assemblea dei principi, dei nobili e delledell’economia collettivista e l’uso della tecnologia più avanzata dell’URSS; solo con l’avvio della gestione di E. Honecker, segretario generaledella SED dal 1971 e capo dello alla missione dell’ONU in ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] di dollari USA. A Bengaluru, la General Electric ha aperto il più grande centro tecnologico vigore della Costituzione, approvata l’anno precedente da un’Assemblea eletta Pakistan risolto solo grazie all’intervento dell’ONU. Anche l’adozione di una ...
Leggi Tutto
Grecia
Stato dell’Europa merid., che comprende la parte merid. della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. L’insieme delle isole occupa 1/5 dell’intera superficie. [...] generale G. Kondỳlis, che portava alla restaurazione della monarchia (10 ott.; un plebiscito ratificava il 2 nov. la deliberazione dell’Assemblea di Cipro, fallito un tentativo di mediazione dell’ONU, si ebbe un momento di particolare tensione ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] nel Consiglio di sicurezza, il deciso intervento dell'Assembleagenerale portò alla sospensione delle ostilità (6 novembre), allo schieramento nel Sinai di una forza di interposizione dell'ONU e al ritiro delle truppe anglo-francesi entro la fine ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] di organizzazioni internazionali, da New York (ONU nel settembre 1979 e nell'ottobre 1995 si svolgeva in Roma la Conferenza generaledell'Unione Interparlamentare, che raccoglie le Assembleadelle Nazioni Unite in difesa dei diritti umani e della ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] per il disarmo di Ginevra, istituita nel 1978 su raccomandazione dell'Assembleageneraledelle Nazioni Unite, ma indipendente dall'ONU, col mandato di ‟promuovere il disarmo generale e completo sotto controllo internazionale". Formata da 38 membri ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] dall’ONU e dalle sue agenzie specializzate. Nella rivendicazione forte e costante della libertà dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, di fronte all’Assembleagenerale lesse il messaggio inviato da Giovanni Paolo II.
Sul terreno dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] fissile a un'apposita International Atomic Energy Agency dell'ONU (IAEA). L'agenzia si sarebbe poi incaricata di a ottenere il favore del presidente Eisenhower e dell'Assembleageneraledelle Nazioni Unite.
Inaugurata nell'agosto del 1955 sotto ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età adulta dell'uomo che sa servirsi della propria ragione
Sviluppatosi nel corso del Settecento nei principali paesi europei ‒ e segnatamente in Francia ‒ l'Illuminismo ha [...] generale". Il suo Spirito delle leggi (1748) anticipò l'analisi sociologica delle varie società, tenendo conto delle di I diritti dell'uomo (1791).
L'Assemblea nazionale francese imitò dell'ONU e dell'Unione europea. In questo senso l'attualità dell' ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...