RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] organi consultivi (comitati nazionali di consulenza e assemblea dei comitati nazionali di consulenza) e da organi dei titoli di studio rilasciati dall'università. In sede legislativa si è provveduto alla definizione di una nuova normativa secondo ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] il compito di coordinare l'azione del Consiglio, di sostituire l'assemblea generale in caso di urgenza e in tutte le funzioni di
Dopo l'emanazione del testo unico, nuove norme legislative intervennero, fra le quali va particolarmente segnalato il r ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] il Rapporto della Commissione economica all'Assemblea Costituente del 1946 che coinvolgeva tutti 'espandersi dei diversi tipi di interpello (art. 21 della l. 30 dic. 1991 nr. 413; d. legisl. 8 ott. 1997 nr. 358; art. 37 bis, 8° co., del d.p.r. 29 ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] spinta decisiva al mutamento della coscienza pubblica sul piano etico e della legislazione su quello giuridico venne data dall'esperimento compiuto il 3 dic. dei malati e dei morenti', approvata dall'assemblea del Consiglio d'Europa nel maggio 1976, ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] , a somiglianza di quelle delle colonie canadesi ed australiane, oltreché un potere legislativo elettivo (un Consiglio legislativo settennale e un'Assemblea quinquennale) un potere esecutivo responsabile non più di fronte al governatore, ma ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] dalla morte.
Per 11 anni il M., come delegato all'assemblea e membro del consiglio esecutivo della Virginia, si dedica ai problemi di riforma economica amministrativa e legislativa del suo paese, acquistando nella trattazione degli affari quel senso ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] . Dopo sei mesi di difficili trattative e di sostanziale paralisi dell'attività legislativa, nell'agosto 1998 Kim Jong Pil fu confermato primo ministro dall'Assemblea nazionale.
bibliografia
M. Hart-Landsberg, The rush to development: economic change ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] istituzionale e fonte di vivissime polemiche anche in seno all'Assemblea costituente, ha, con l'art. 3, concesso amnistia più di una volta sembrò varcare i limiti segnati dal testo legislativo e che ha dato luogo a vivaci dibattiti sia in campo ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] dicembre 1972 Allende, intervenendo alla XXVII sessione dell'Assemblea generale delle NU, pronunciò un vibrante atto d' i tre comandanti delle forze armate avrebbero esercitato il potere legislativo. Si rafforzava in tal modo la sensazione che i ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] e che conveniva seguire il metodo di adeguare progressivamente la legislazione interna a quella internazionale.
Non si può e non si urgente. Questo progetto è all'ordine del giorno dell'assemblea dell'ICAO fissata per il giugno 1948 a Ginevra, ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...