È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] . Il progetto, elaborato in trentacinque sedute, fu proclamato legge generale, il 24 novembre 1848, dall'Assembleanazionale in Francoforte.
Legislazioni attuali. - Oggi, nelle legislazioni cambiarie, si possono distinguere tre correnti: la germanica ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] far inserire nel testo un articolo che garantiva la fondazione di un focolare armeno: ne fu punito con l'esilio, ma l'assembleanazionale lo elesse katholikos nel 1892 e questa volta Alessandro III ratificò la scelta. Ma nel 1903 un ukaz di Nicola II ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] riformatrice del partito, sbaragliata dopo i fatti di Tien An Men. Il 1° aprile 1991, durante la riunione dell'Assembleanazionale del popolo, Deng riuscì a collocare il sessantatreenne Zhu Rongji (già sindaco di Shanghai dal 1987 e segretario locale ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] , evoluzioni consimili; di qui, finalmente, la trasformazione rivoluzionaria tracciata dal comitato di mendicità - eletto dall'Assembleanazionale del 1790 sotto la presidenza del La Rochefoucauld-Liancourt - e realizzata dalla Convenzione nel 1793 ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] altra parte della Francia, alle truppe germaniche che la invasero subito all'inizio della guerra, ed elesse all'assembleanazionale francese nel febbraio del 1871 soltanto avversarî risoluti dell'annessione alla Germania; ma non sfuggì alla sorte di ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Baden riposero tutte le loro speranze nel parlamento convocato a Francoforte. I loro uomini migliori figuravano in questa assembleanazionale, come capi e membri eminenti: Bassermann e Mathy, Mittermayer e Zittel, Soiron e Christ, Itzstein e altri ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] ed ancor oggi è citato come il trattato fondamentale della scherma francese.
Soppresse nel 1791 tutte le corporazioni dall'Assembleanazionale anche quella dei maestri d'arme di Parigi sparì dopo 223 anni. Nell'Ottocento la scherma francese riprese ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] . Il ruolo dirigente del Partito comunista è sancito dalla costituzione.
Dopo l'elezione delle Assemblee municipali (ottobre 1976) e dell'Assembleanazionale (inaugurata in dicembre) F. Castro fu eletto presidente del Consiglio di stato, affiancando ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] più equilibrata. In tale ottica, il progetto per il decimo Piano quinquennale, presentato nel marzo del 2001 all'Assembleanazionale popolare, poneva grande attenzione, oltre che ai successi economici, a quelle aree del Paese (l'Ovest in particolare ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] del 1871, quando durante la Comune si rifugiò insieme con la madre a Versailles. Abbiamo qui i rappresentanti dell'assembleanazionale che discutono dalla tribuna, con le parole da loro pronunziate scritte dall'artista stesso il quale ha voluto ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...