Stato della Transcaucasia confinante a N con la Georgia e con la Russia, a O con l’Armenia e a S con l’Iran; a E s’affaccia sul Mar Caspio. Il territorio azero è compreso tra il Grande Caucaso a N e il [...] rieletto per il quinto mandato con il 92% dei suffragi; nel giugno successivo l'uomo politico ha sciolto l'Assembleanazionale in vista di consultazioni politiche previste nel mese di settembre.
Nel dicembre 2023, con l'obiettivo di una progressiva ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana Francese, a S con il Brasile, a O con la Repubblica di Guyana; a N è bagnato dall’Oceano Atlantico.
Morfologicamente, si possono individuare [...] svoltesi nel maggio 2020, alle quali il PND del presidente è stato sconfitto dal PPR, , che ha ottenuto 20 seggi dei 51 seggi dell'Assembleanazionale, il leader dell'opposizione C. Santokhi gli è subentrato nella carica dal mese successivo. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, formato da diversi gruppi di isole sparsi su un’ampia superficie marina a N del Madagascar e a E della costa orientale del continente africano.
Caratteristiche fisiche
Il [...] volta dal 1977 la vittoria della coalizione di opposizione Linyon Demokratik Seselwa (LDS), che ha ottenuto 15 seggi dell'Assembleanazionale contro i 10 aggiudicatisi dal FPP. Nell'ottobre 2020 il presidente del Paese D. Faure, subentrato nel 2016 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] sfere militari abbatté la monarchia e instaurò, con voto dell’assembleanazionale costituente, la repubblica; nel nuovo regime riuscì a prevalere nel 1928 la corrente liberale-nazionale di Venizèlos, che attuò il reinserimento della G. nella politica ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] nella battaglia di Vittorio Veneto, Carlo I abbandonò il potere e l’Assembleanazionale dell’Austria tedesca proclamò la Repubblica, seguita dall’Ungheria.
L’Assemblea costituente (1919) votò una Costituzione federale con un presidente, un Consiglio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] elettori, è stato riconfermato nella carica a seguito delle consultazioni svoltesi nel febbraio 2019. Nel dicembre 2021 l’Assembleanazionale ha adottato a larga maggioranza il disegno di legge presentato dal governo per il ripristino della carica di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] della Repubblica e di primo ministro. Nel 1969 una ripresa dell’attività politica portò all’elezione di una nuova Assembleanazionale e all’elezione a primo ministro di G. Ouédraogo, leader dell’UDV; Lamizana mantenne la presidenza della Repubblica e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché invariati dall’epoca della dominazione francese, lo dividono a NO e N dal Sahara Occidentale (annesso dal [...] ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi del Parlamento, aggiudicandosi 74 seggi su un totale di 147 all'Assembleanazionale. La comunità internazionale e la composita opposizione interna hanno guardato con diffidenza il programma di apparente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, affacciato sul Golfo di Guinea con un breve litorale (60 km ca.), cui corrisponde un entroterra, stretto fra il Benin a E e il Ghana a O, che si sviluppa in senso longitudi;nale, [...] alle elezioni legislative svoltesi nel dicembre 2018 il partito dell'uomo politico ha ottenuto 59 dei 91 seggi dell’Assembleanazionale. Gnassingbé ha ottenuto un quarto mandato con il 72,3% delle preferenze a seguito delle consultazioni tenutesi nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, che si affaccia sia sul Mar Caribico sia sull’Oceano Pacifico e confina con l’Honduras (a N) e con la Costa Rica (a S).
Tre grandi insiemi morfotettonici formano il [...] presidenza, J.A. Alemán Lacayo; nel 2001, il Partido Liberal Constitucionalista (PLC) conquistò la maggioranza assoluta all’AssembleaNazionale e la vittoria su Ortega del proprio candidato alla presidenza E.J. Bolaños Geye, il quale promosse nuovi ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...