Bekalé, Julien Nkoghe. – Uomo politico gabonese (n. Libreville 1958). Di etnia Fang, esponente del Parti Démocratique Gabonais, già ministro del Lavoro e della piccola e media impresa, nel gennaio 2019 [...] a F.E. Issoze-Ngondet, costretto alle dimissioni nel maggio dell'anno precedente in seguito allo scioglimento dell'Assembleanazionale. Dimessosi nel luglio 2020, nello stesso mese è stato sostituito da R. Ossouka Raponda, prima donna a ricoprire ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Coblenza 1810 - Berlino 1892), magistrato della Corte d'appello di Colonia, poi del tribunale supremo di Berlino fino alla sua soppressione nel 1879. Fu membro dell'Assembleanazionale [...] prussiana (1848) e del Parlamento di Francoforte (1848-49). Fece poi parte della Camera dei rappresentanti prussiana (1858-92) e del Reichstag (dal 1867) e con il fratello August fu tra gli esponenti più ...
Leggi Tutto
Diplomatico tedesco (Jassi 1847 - Berlino 1906), diresse gli Affari coloniali (1896) e fu a lungo collaboratore di B. von Bulow, come sottosegretario agli Esteri (dal 1897) e segretario di stato (1900-06). [...] (1901-11), fu deputato liberalnazionale al Reichstag (1912-18) e alla Camera dei rappresentanti prussiana (1914-18). Dopo la guerra, come esponente del partito democratico, fu membro dell'Assembleanazionale di Weimar e poi del Reichstag (1924-28). ...
Leggi Tutto
Giurista (Münster, Vestfalia, 1875 - L'Aia 1935). Prof. di diritto internazionale a Marburgo (1903), a Berlino (1921) e a Kiel (1926). Membro nel 1919 dell'Assembleanazionale tedesca e della delegazione [...] tedesca alla conferenza di Versailles per la pace. Esponente del Partito democratico tedesco, appartenne al Reichstag dal 1920 al 1928. Dal 1932 fu giudice alla Corte permanente di giustizia internazionale ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico (Vierzon, Cher, 1810 - Saint-Gratien, Seine-et-Oise, 1889). Montagnardo nel 1848-49, riparò in esilio dopo il tentativo rivoluzionario del giugno 1849. Deputato all'Assemblea [...] nazionale (1871) e membro della Comune parigina, fu condannato a morte e costretto a lasciare nuovamente la Francia. Rientrato dopo l'amnistia del 1880, fu eletto deputato dell'estrema sinistra nel 1888. Scrisse alcuni lavori drammatici a sfondo ...
Leggi Tutto
Uomo politico togolese (n. Notsé 1960). Laureatosi nel 1989 all’Université du Bénin in Geografia fisica e idroclimatologia, docente presso le Università di Lomé e di Kara, ha ricoperto le cariche di ministro [...] di ministro dell’Insegnamento primario e secondario (2003-2007). Membro del partito Union pour la République, vicepresidente dell’Assembleanazionale dal 2007 al 2015, nel giugno dello stesso anno è stato nominato premier del Paese dal presidente F ...
Leggi Tutto
Uomo politico cecoslovacco (Velenka, Boemia Centr., 1911 - Praga 1974). Membro del partito comunista dal 1933, attivo nel movimento comunista clandestino negli anni della guerra, ministro dell'Agricoltura [...] venne riabilitato e tornò a responsabilità di governo. Svolse un ruolo considerevole nella cosiddetta primavera di Praga e fu presidente dell'Assembleanazionale dall'apr. 1968 al genn. 1969; in seguito fu costretto a ritirarsi dalla vita politica. ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno (Băcia, Hunedoara, 1884 - Bucarest 1958). Fu più volte negli anni Venti deputato e ministro. Leader di una formazione politica contadina della Transilvania, dopo l'occupazione sovietica [...] nel marzo 1945 gli occupanti lo imposero a re Michele quale primo ministro, con un gabinetto quasi tutto comunista. Nel 1952 gli fu data la carica onoraria di capo dello Stato quale presidente del presidio supremo della Grande assembleanazionale. ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco (Vienna 1805 - ivi 1893); leader (1848) dei Grandi tedeschi all'Assembleanazionale di Francoforte, dal luglio al dic. 1848 ricoprì le cariche di ministro degli Interni, presidente [...] del Consiglio e ministro degli Esteri del Reich, dimettendosi a causa della prevalenza del partito prussiano. Ministro della Giustizia austriaco (1849-51), poi ministro di Stato (1860-65), fu tra gli autori ...
Leggi Tutto
– Uomo politico sudcoreano (n. Contea di Yeonggwang 1951). Laureato in Legge, è entrato in politica nel 2000 nelle fila del Partito Democratico di Corea, e nello stesso anno è stato eletto membro dell’Assemblea [...] nazionale. Portavoce del presidente Roh Moo-hyun dal 2002, nel 2014 ha assunto la carica di governatore della Provincia del Jeolla Meridionale, dalla quale si è dimesso nel maggio 2017 per assumere quella di premier del Paese su nomina del neoeletto ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...