Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] il suo carattere. Il regresso dell'idea di stato si manifesta nell'assenzadi ogni genere di iniziazione, sia per i giovani sia per servirlo nell'al di là. L'adulterio femminile viene punito sempre gravemente mentre si dà minor peso a quello maschile ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di cabotaggio. L'importanza del problema della navigaziorie al Chile si ricollega in parte al forte peso unitario mattina dell'11 settembre, in assenzadi Valdivia, essi si ribellarono e mossero all'assalto di Santiago; e, per quanto respinti ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] stato tende a spostarsi verso Sud-Est, col crescente peso delle repubbliche del Caucaso e dell'Asia centrale.
Ulteriori dei clichés dominanti in precedenza (ottimismo di maniera, assenzadi conflittualità, realismo oleografico). Vi concorrono tutti ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] o sedimentati, secondo il loro peso, lungo un nuovo asse dell'uovo, l'asse secondario o di centrifugazione, senza che lo di partenogenesi generativa o aploide, cioè di sviluppo di un'oosfera normale, con un numero semplice di cromosomi, in assenzadi ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] sarebbero trovate nella necessità di difendersi da un attacco ingiusto e insidioso. Nell'assenzadi disposizioni precise in mare e dall'aria; impiegare proiettili esplosivi o incendiarî dipeso inferiore ai 400 grammi, salvo che nel tiro antiaereo ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] X e f (che in questo caso non significa solo assenzadi F, ma rappresenta un fattore distinto) nel cromosoma Y. moltiplica la lunghezza rispettivamente per 5,06 o per 5,22.
Il pesodi uno scheletro secco maschile è variabile da 4 a 6 kg.; uno ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] contemporanea presenza di c. comune o convenzionale e di c. organizzata, ma con un peso quantitativo maggiore di una scadente progettazione della ricerca (campioni piccoli, assenzadi casualità, periodi di osservazione brevi), cosicché la mancanza di ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] p.p. nel processo politico; l'assenzadi clausole costituzionali di legittimazione di un ''privilegio'' legislativo a favore di essi; la mancata previsione di limiti della libertà dei p.p. di natura ideologico-programmatica; la coesistenza, infine ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] assenzadi controlli e di misure correttive, va rivelando aspetti sempre più distruttivi.
Attualmente un grave e diffuso stato di degrado e d'incomprensibilità caratterizza gran parte del patrimonio archeologico soprattutto italiano anche per il peso ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] peso crescente nel concerto mondiale. Questo avanzamento è stato provocato da un considerevole progresso nello sfruttamento di risorse naturali, di Stow, G. Hardwood, P. Porter. L'assenzadi un passato storico, così acutamente avvertita dalle ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...