Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] che continua nel decennio successivo e che vede crescere il peso relativo degli stanziamenti statali per l'istruzione, per l'assistenza difficile.
In assenzadi concorrenza all'interno, e dato che le necessità di divise estere continuavano ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] D-RNA). Il resto dell'RNA è presente nei nucleoli: è di alto peso molecolare e, come l'rRNA dei ribosomi e il DNA degli non può avvenire in assenzadi sintesi di RNA, poiché viene abolito dall'aggiunta di actinomicina o di istoni. Infatti, le ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] il grano era più importante dei bottoni e doveva avere un ‛peso' superiore. A queste esigenze risposero, più o meno bene, i pur ammettere la loro buona fede, e l'assenzadi intenti truffaldini, almeno quando deprecano gli ‟effetti perniciosi ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] peso.
b) Aderenze e sindromi ostruttive duodenodigiunali
Meno recente è l'introduzione di una importante tecnica nella risoluzione degli stati di ostruzione intermittente aderenziale, di , ma per l'assenzadi un completo rilasciamento muscolare ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] del ‛peso determinante', di cui un riflesso attuale è il presenzialismo, vale a dire la costante ricerca di un ruolo di mediazione nonostante la ridotta capacità propositiva, le cui ragioni vanno ricercate anche nel fatto che, in assenzadi una ...
Leggi Tutto
Farmacologia molecolare
Pietro Melchiorri
sommario: 1. La farmacologia molecolare alla fine del Novecento. 2. La comunicazione peptidergica: un nuovo bersaglio farmacologico. a) Il sistema delle tachichinine: [...] quindi essere una molecola di natura proteica; inoltre, poiché dializzava facilmente, doveva avere un basso peso molecolare. Ciò fece di riposo, cioè in assenza totale di agonisti; inoltre le forme R* del recettore in assenzadi agonista sono di ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] partiti comunisti occidentali dal peccato di opportunismo politico, Berlinguer, in assenzadi Marchais e Carrillo, spiegò sistema politico e parlamentare italiano per dare al partito quel peso che non gli aveva dato l'elettorato. Ha quindi evitato ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] per lo sfruttamento del gas da argilla, allo scopo di accrescere il peso del gas e diminuire quello del carbone nel mix dei gruppi di interesse, un sistema di governo unitario e centralizzato, la flessibilità costituzionale, l’assenzadi revisione ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] di ossido di carbonio rimangono relativamente basse, ma il peso demografico rende questo problema una fonte di olandese. Amsterdam aveva rifiutato di consegnare il territorio di Papua a Giacarta, data l’assenzadi legami politico-culturali tra l ...
Leggi Tutto
malattia. Storia delle idee di malattia
Gilberto Corbellini
Da un punto di vista storico, il problema di definire che cosa è malattia è stato inquadrato utilizzando tre approcci teorico-esplicativi, [...] o di senso didididi simile accadeva anche in altre tradizioni didiassenzadidi salute: nel senso che se non esiste soluzione dididi C. Bernard. Con l’introduzione del concetto di omeostasi da parte didi interno di contesti esperienze di vita di ciascuna ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...