Depressione
Cinzia Niolu
Alberto Siracusano
La depressione è una condizione psicopatologica molto grave che colpisce gli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali della vita delle persone che ne [...] di diversa natura. Le varie combinazioni possibili di tali fattori di rischio possono dare origine a differenti esiti di sviluppo verso la depressione, con il peso relazione alla presenza o all'assenzadi stimoli ambientali stressanti. Studi recenti ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] in assenzadi circostanze in grado di legittimarne la svolta.
Si può definire una sorta di anacoluto di Ettore Scola.
Non si tratta di film musicali né sono associabili ai generi convenzionali, poiché rinunciano ai dialoghi e affidano l'intero peso ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] 1, la convergenza del prodotto di Eulero assicura l'assenzadi zeri. Funzioni di una variabile complessa che hanno soltanto soddisfa l'equazione funzionale
che definisce una ‛forma automorfa dipeso r/4', per ogni zeta appartenente al semipiano ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] della miscela, a causa delle differenze di dimensioni e dipeso specifico delle particelle. Gli elementi più studio dei processi con i quali un compatto di particelle fini densifica quando, in assenzadi massa fusa, per un certo tempo viene mantenuto ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] Magno, cita Gilberto Porretano e Pietro Lombardo. Da notare l'assenzadi citazioni dai mistici (s. Bernardo, Ugo e Riccardo da S " su citata non ha peso) non c'è il minimo indizio di un temperamento sensuale, e neppure di una segreta lotta interiore, ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] Le sepolture, in genere prive di corredo o con pochi oggetti, suggeriscono l'assenzadi una netta gerarchia sociale.
Nel IV uno e sull'altro fronte assumevano il pesodi semplici operazioni di polizia, di sicura efficacia difensiva nei momenti in cui ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] . Pare dunque che questa inibizione avvenga in assenzadi scarica di impulsi nei granuli.
Pertanto la proposta via inibitoria subunità costituite da quattro peptidi dipeso molecolare 40.000, 50.000, 60.000 e 65.000, nelle proporzioni di 2:1:1:1. Da ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] più importante sembra essere la già ricordata linfotossina, una proteina dipeso molecolare compreso tra 80.000 e 90.000, la per la difficoltà di escludere un pregresso intervento di agenti fisici e chimici, anche in assenzadi qualsiasi noxa ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] ) la prima spiegazione proposta da Schimper riguardo all'assenzadi foresta era basata unicamente su cause climatiche. Al è più forte e pertanto provoca la fusione del ghiaccio. Il peso spinge l'acqua a valle della protuberanza dove la pressione è più ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] geometrico della procedura appare necessario per spiegarne, in assenzadi formule, sia la descrizione che la memorizzazione. «qualunque cosa si definisca» non solo in termini di lunghezza, ma anche dipeso, capacità e «animo». Dichiara il punto (che ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...