Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] tutti gli accordi tra imprese, tutte le decisioni di associazione di imprese e tutte le pratiche concordate…che abbiano ottenere anche quando l’acquisizione riguardava una società in possesso di una partecipazione superiore al 5% nel capitale di una ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] cominciare a operare a livello locale, con la partecipazione di Regioni e Comuni, per costruire efficienti reti Esteri, Interno, Giustizia), rappresentanti di organismi e associazioni attivi in questo settore. Dai lavori sono scaturite importanti ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] potere solo fra monarca e ministri, il secondo ne fa partecipe, in modo determinante, il parlamento, mediante l'istituto della fiducia al , che comprimono in primo luogo le libertà dei cittadini e il diritto di associazione, particolarmente nelle ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] , talora ostili e rivali: formavano una specie di associazione, con norme severissime per la ripartizione delle prede, siti a bordo di essa; in atti di partecipazione volontaria all’utilizzazione di una nave pirata; in azioni aventi lo scopo di ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] cura dei beni in proprio possesso, a restaurarli accortamente e a valorizzarli, magari anche devolvendoli ad associazioni a tale scopo Museum Documentation Association inglese, al quale hanno partecipato circa un centinaio di esperti di varie ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] partecipazione alla CER non può costituire l'attività commerciale e industriale principale), associazioni denunciandone, tra l’altro, il contrasto con l’art. 117, comma 3, Cost., in relazione all’art. 42-bis del d.l. n. 162 del 2019, come convertito, ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] ha cessato di partecipare alle attività del COMECON, mentre nel 1962 ne è diventata membro a pieno titolo la Mongolia. Corea, Cuba, Vietnam del Nord e Cina vi si sono successivamente associati. (Nel 1991 il COMECON è stato sciolto in seguito ai ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] mia vita" (Lavecchia Europa e la nuova, Milano 1918, p. 20), perché in questo libro (disse ancora il suo autore: cfr. G. Ferrero - C. Barbagallo sua partecipazione all'Associazione proporzionalistica, sollecitato da F. Turati, all'Associazione per ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] incisiva la lotta agli affitti in nero, e ciò anche grazie all’istituto della partecipazione dei comuni all’accertamento, su comparto dei comuni, 11, reperibile nel sito dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
23 Si tratta del «contributo ...
Leggi Tutto
ELLERO, Pietro
Cristina Vano
Nacque a Cordenons (presso Pordenone), nel Lombardo-Veneto austriaco, l'8 ott. 1833 da Sebastiano e da Anna Poletti. La famiglia, friulana e cattolica, le cui origini secentesche [...] La sua fama di penalista rimase legata in seguito proprio alla partecipazione alla campagna abolizionista, che lo vide al in nuove iniziative collettive, come quella promossa da Mancini per la costituzione di comitati locali dell'"Associazione ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...