GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] a sospendere la partecipazione della sterlina allo SME, dando inizio a un periodo di libera fluttuazione della valuta.
Storia (v. inghilterra, XIX, p. 232; App. raggiungere una sospensione metafisica cui si associa solo la contemplazione. Per E. ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Ata e rafforzata dal trattato economico del 1993, un'associazione volontaria di stati (non uno stato federale e neppure affermando, come i commercianti o, in agricoltura, i cooperatori liberi (fermery) e gli affittuari (arendatory). La vita politica e ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] . Steiner e B. Munari. Nel 1956 viene fondata l'ADI (Associazione per il Disegno Industriale), che vede la luce dopo il Council of da D. Weil (1981), un apparecchio assemblato in maniera libera all'interno di un sacchetto di plastica trasparente, e ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 24.500.000 erano coperti da bosco e da altre associazioni vegetali spontanee; circa 20.500.000 ha costituiscono perciò la per carenza d'intera documentazione, per difetto inevitabile di circolazione libera di idee e di "casi" letterarî. Ancora, come ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] i livelli di consumo, riorganizzando i rapporti tra tempo libero e tempo di lavoro, intensificando le dinamiche delle mode e anche l'anno dell'ultimo accordo fra la RAI e le associazioni dei produttori e dei distributori; dopo di allora il vuoto ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] di mercato dove l'iniziativa economica privata è, normalmente, libera per dettato costituzionale. Per cui, come già accennammo, non su programmazione nazionale e Regioni" promosso dall'Associazione nazionale per la programmazione economica, Roma 1967; ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] Islamica del Pakistan" nell'ambito del Commonwealth britannico, riconoscendo nella regina del Regno Unito "il simbolo della liberaassociazione degli stati membri e, in quanto tale, il capo della Comunità". La definizione di "repubblica islamica" e ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] di produzione. Il codice designa come consorzî le associazioni di un numero indeterminato e variabile di membri, a Belgrado, a norma della legge del 1929. L'avvocatura è libera, e regola i proprî affari in maniera autonoma nelle camere degli avvocati ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] onorato più i dettami del dirigismo economico che le regole del libero mercato.
Oggi, il mercato non è più segmentato tra credito Bollettino economico, ott. 1995, pp. 69-76.
Associazione bancaria italiana, Il Testo Unico bancario: esperienze e ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...]
a) Unione doganale. - Essa comprende due elementi: il libero scambio fra i paesi membri, ossia l'abolizione di dazi e per 600 milioni di unità di conto all'anno.
Altri accordi di associazione sono in vigore dal 1962 con la Grecia e dal 1964 con la ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...