La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] la Croazia dalmatica sottostette al regno d'Italia, mentre la pannonica che nel una forte maggioranza nazionale (51 contro 13 partigiani dell'unione); associazione; indipendenza dei giudici) e la revisione del compromesso del 1868. Tutti i partiti d ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] spese e costi d'esercizio, nonché nazionale delle cooperative tra mutilati, combattenti e partigianiAssociazionenazionale tra le banche popolari e all'Ente nazionale Le secteur coopératif, Bruxelles 1935 (trad. ital., con pref. di G. Saragat, Milano ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122)
Claudia MERLO
Arturo CODIGNOLA
Emilio LAVAGNINO
La Liguria, pur non essendo stata compresa nel teatro delle operazioni di guerra, ha subìto, nei suoi massimi centri (Genova, Savona, [...] maestranze in collegamento coi partigiani. Gravissimo comunque il ex-dirigenti della soppressa Associazionenazionale combattenti, che costituirono guerra ai monumenti dell'Italia Centrale e Settentrionale, in La Rassegna d'Italia, giugno-agosto 1947 ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] , cioè la forza coattiva, e quindi del potere d'impedire all'interno della propria sfera di comando le Francia, alla Germania e all'Italia uno stesso contingente nazionale (200.000 uomini) e associazioni (fra cui, in particolare, quella dei ‛Partigiani ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] fratellanza, unità e associazione "; in realtà contro le mire papali. Scaduto il priorato di D. (14 agosto quelli di Pisa e di Arezzo erano partigiani dichiarati di Enrico VII. Dopo la sua incoronazione a re d'Italia a Milano (6 gennaio 1311) parve ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] studente ginnasiale, alla fondazione dell'Associazione cattolica trentina, nel 1898 al da cui uscirà eletto nel Consiglio nazionale.
Il D. "italiano" non ritrovò a Roma tutti , la smobilitazione delle forze partigiane, il ritorno alla normalità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] carolingio d’Italia e la sua associazione a voci maggiori della tradizione nazionale.
L’opera che, d’Italia fu variamente vivace e acuta. Ovviamente, è sempre la scena cittadina a dominare, con la varietà di tendenze e di atteggiamenti partigiani ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] noto della storia nazionale, nel suo vario sbandati, tedeschi, inglesi, partigiani, bambini abbandonati64.
Per dell’asse ecclesiastico nel Regno d’Italia, Roma 1879 (Annali di 119-184.
23 R. Bonghi, Le associazioni religiose e lo Stato, cit., pp. ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] nazionale (ragion d'essere del Risorgimento), legando l'Italia alla , che combattevano a fianco dei partigiani francesi soprattutto nelle città. Infatti iniziative (convegni, assise, associazioni, organizzazioni) promosse dall'instancabile ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] partigiani), assicurando inoltre finanziamenti a gruppi lombardi collegati al CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia dell’Associazione per l alla Biblioteca Estense di Modena della Bibbia di Borso d’Este, pp. 311-327; G. Vismara, “ ...
Leggi Tutto