Organizzazione segreta xenofoba e anticattolica fondata nel 1850 da protestanti americani. Nota anche come American Party, il suo nome ufficiale era National Council of the United States of North America; [...] impegnavano a rispondere I don’t know («non so») a chi chiedeva loro notizie sull’attività o sui membri dell’associazione. Sorta per opporsi all’influsso irlandese-cattolico, perseguì tale fine con ogni mezzo, tanto da divenire celebre per i massacri ...
Leggi Tutto
United Irishmen, Society of Associazione rivoluzionaria irlandese fondata a Belfast nel 1794 quale associazione politica per ottenere l’uguaglianza confessionale e il suffragio universale. Nel 1795 si [...] trasformò in società segreta e, con il sostegno della Francia, preparò la rivolta armata. Falliti due tentativi di sbarco francese (1796 e 1797), la rivoluzione, scoppiata nel 1798, fu sedata. ...
Leggi Tutto
SETTEMBRINI, Luigi
Fausto NICOLINI
Patriota e letterato, nato a Napoli il 17 aprile 1813; morto ivi il 3 novembre 1876. Trascorsa la prima infanzia a Caserta, dove dal padre, vecchio patriota del 1799, [...] non tardò a fondare, con Benedetto Musolino, una società segreta, i "Figliuoli della Giovine Italia", e a ordire, reale di Napoli, e fondava, col De Sanctis, l'"Associazione unitaria costituzionale", di cui fu a lungo presidente, collaborando con ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] le feste per la prima mestruazione (Nayar), il culto segreto di Sakti, il costume della "covata", notato fra i .000 kg. annui), che vi si trova tanto allo stato nativo associato con vene o spuntoni di quarzo, quanto come oro alluvionale nelle sabbie ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] quando il governo inglese, dopo una inchiesta rapida e quasi segreta, d'improvviso abolì dal 10 novembre 1928 la legge di che ha operato su lattice fresco di Hevea, ha associato all'esame ultramicroscopico l'impiego di un micromanipolatore che gli ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] e statere di gr. 17, 23; e gr. 8, 61; cui si associano il mezzo statere, il quarto e l'ottavo di statere. Sul pezzo più comune, Serbia, al quale poi aderì il Montenegro.
Nella convenzione segreta annessa al trattato si fissavano le modalità e i limiti ...
Leggi Tutto
FIUME (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Attilio DEPOLI
Città e porto della Venezia Giulia, situato a 45° 20′ 22″ di latitudine N. e a 14° 25′ 20″ di long. E. Greenwich (2° longitudine E. da Roma), dove [...] fece illusioni sulla "cavalleria" dei dominatori e guidata dall'associazione "Giovine Fiume", fondata nel 1905, preparò gli animi per la contraddizione fra il trattato e la lettera segreta. Di fronte all'impossibilità di arrivare a risultati concreti ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] anni almeno. La rivelazione fu comunicata, sotto il sigillo del segreto, soltanto a pochi, e scrupolosamente osservata; alla sua morte poveri e degli ammalati è principalmente devoluta a un'associazione di donne anziane (The National Womens' Relief ...
Leggi Tutto
IRREDENTISMO
Attilio Tamaro
. Fu chiamato così, prima della guerra mondiale, il movimento diretto alla redenzione delle terre italiane rimaste soggette all'Austria dopo il 1866. La frase "terre irredente" [...] 'Italia. Anche gli episodî dell'attività dei circoli segreti (principale il "Circolo XX dicembre", a Trieste, a Udine dove, con elementi della "Giovane Trieste" e dell'"Associazione ginnastica triestina" fu ordita una congiura per una violenta azione ...
Leggi Tutto
MONTALEMBERT, Charles Forbes, conte di
Fausto Nicolini
Uomo politico e pubblicista, nato a Londra il 15 aprile 1810, morto a Parigi il 13 marzo 1870. Educato in Inghilterra dal nonno materno James Forbes, [...] contro la Repubblica Romana; e, malgrado l'opposizione, aperta o segreta, non solo dei suoi avversarî, ma altresì dell'Univers, di concesso mai la libertà dell'insegnamento superiore e di associazione. Perciò, dopo la costituzione del Secondo Impero, ...
Leggi Tutto
giovane
gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora giovanissima; da g., in gioventù: da g....
eteria
eterìa s. f. [dal gr. ἐταιρεία «associazione di compagni», der. di ἐταῖρος «compagno, associato»]. – 1. Nell’antica Grecia, associazione di persone, famiglie, o gruppi gentilizî della stessa città, di carattere vario e spec. politico...