VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] per la musica moderna organizza regolari concerti. Quanto a sale da concerti, a Vienna si dispone di tre sale dell'Associazione musicale (Società degli Amici della musica) di tre sale della Casa dei concerti e da poco tempo nuovamente del Ehrbarsaal ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] capace di turbare la pace del mondo; autodecisione dei popoli; pari diritti di tutti i popoli; creazione di una associazione delle nazioni, allo scopo di procurare a tutti gli stati, grandi e piccoli indistintamente, mutue garanzie di indipendenza e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] che si trovavano in Cina nel 1948 ben pochi sono rimasti. L'internunzio, mons. Riberi, fu espulso nel 1951. Un'Associazione "cattolica patriottica" cinese, presieduta dal vescovo di Mukden P'i Shuh-shih, si occupa di amministrare e dirigere per conto ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] in tutta l'area, quelli sulle attività finanziarie a più lungo termine differiscono per il diverso premio per il rischio associato all'emittente. Nel quinquennio 2001-2005 l'economia italiana ha potuto beneficiare di tassi d'interesse fra i più bassi ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] rispetto delle decisioni prese dal Congresso. Il Congresso e il Comitato coordinano e dirigono il lavoro di sei associazioni regionali, composte dai membri cui corrisponde la rispettiva regione del globo, che coordinano le attività dei paesi membri ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] italiana, poi a qualche istituto privato specializzato di buon livello (Istituto geografico Cora, Istituto cartografico italiano), poi ad associazioni come il Club alpino italiano e più tardi il Touring club italiano. Ma per una vera fioritura di ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] rispetto delle decisioni prese dal Congresso. Il Congresso e il Comitato coordinano e dirigono il lavoro di sei associazioni regionali, composte dai membri cui corrisponde la rispettiva regione del globo, che coordinano le attività dei paesi membri ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] principî di conservazione dell'italianità: le scuole all'estero ottennero un certo appoggio, così come le forme associative, mutualistiche e di aggregazione culturale a base nazionalistica.
7. Le 'catene' emigratorie
Per rendere effettiva un'offerta ...
Leggi Tutto