La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] a gap diretta (tipo GaAs) sono particolarmente efficaci per i processi di interazione radiazione-materia con assorbimento o produzione di luce. In essi, oltre agli stati delle bande di energia, occorre anche tener conto di stati eccitati discreti che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] radiazioni ottiche e ultraviolette associate alla formazione della stella ma schermano anche le molecole, impedendone la dissociazione a opera dellaradiazione 5 mostra un esempio in cui l'assorbimento dovuto alla polvere è confrontato con l' ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] nei primi 600÷1000 m di atmosfera. La tecnica utilizzata dallo strumento consiste nella misura dell'emissione atmosferica dellaradiazione, nella banda di assorbimentodell'ossigeno molecolare a 60 GHz per diversi angoli zenitali. In questa banda la ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] alla fine del 19° sec., quali, per es., lo spettro dellaradiazione di corpo nero, l’effetto fotoelettrico, e le righe di emissione e assorbimento nella spettroscopia atomica, non trovavano ragionevole interpretazione nelle teorie fisiche esistenti ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] radiazioni ottiche e ultraviolette associate alla formazione della stella, ma schermano anche le molecole, impedendone la dissociazione a opera dellaradiazione .4 mostra un esempio in cui l'assorbimento dovuto alla polvere è confrontato con l' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] o di un incavo a struttura parabolica, per concentrare la radiazione su un punto o su una linea. Le ulteriori unità sono un ricevitore per il suo assorbimento, un dispositivo per l'immagazzinamento dell'energia termica e infine un convertitore per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] h a seconda che si tratti di un laser a tre o a quattro livelli, è assorbita dal materiale e costituisce la frazione utile al pompaggio.
A differenza dellaradiazione emessa da un corpo a una certa temperatura T che presenta uno spettro continuo, la ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] questo fenomeno; esse convertono l'energia dellaradiazione solare in energia elettrica. Poiché lo spettro dellaradiazione solare si estende dall'infrarosso all'ultravioletto (∼1-5 eV), ogni fotone assorbito trasferisce la sua energia agli elettroni ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] delle stelle, oltre all’emissione continua (a tutte le lunghezze d’onda) di tipo termico, vi si riconoscono i sistemi di righe spettrali di assorbimento anisotropia dellaradiazione cosmica a microonde.
Come si forma la struttura a grande scala dell’ ...
Leggi Tutto
Catalisi
Sergio Carrà
I sumeri producevano una ventina di tipi di birra dimostrando di saper gestire, in modo pratico ed efficace, alcuni processi catalitici enzimatici la cui natura sarebbe stata compresa [...] la spettroscopia di assorbimento e la risonanza paramagnetica ‒ sia sul meccanismo delle reazioni catalitiche e la sempre più accurati grazie anche all'impiego dellaradiazione prodotta dai sincrotroni, fornisce informazioni sulla struttura ...
Leggi Tutto
radiazione1
radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
spettroscopia
spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, acustiche, elettroniche, corpuscolari,...