Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] quei vescovi che non avevano accettato la condanna diAtanasio e le delibere del concilio di Rimini (359)17. Tuttavia, le aperte De Giovanni, L’imperatore Costantino e il mondo pagano, Napoli 20032, e da ultimo E. Moreno Resano, Constantino y ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] di tali dottrine e questo spiega l’ampio uso dell’accusa di manicheismo, rivolta ad esempio al dux Sebastiano da parte diAtanasio .C.), in Dispotismo. Genesi e sviluppo di un concetto filosofico, a cura di D. Felice, I, Napoli 2001, pp. 38-42; G. ...
Leggi Tutto
Eusebio biografo
I bioi di Eusebio nel quadro del discorso agiografico tardoantico
Adele Monaci Castagno
Se si pensa a Eusebio di Cesarea, viene in mente certamente l’Eusebio storico, l’Eusebio apologista, [...] e per l’altro, con la Vita di Antonio diAtanasio, alla biografia/agiografia13: impostazione ripresa in J. Ulrich, Frankfurt a.M. 2008.
19 Sulla vita di Costantino, a cura di L. Tartaglia, Napoli 20012, pp. 13-21; Eusebius, Life of Constantine, ed. ...
Leggi Tutto
Costantino nella patristica latina tra IV e V secolo
Gaetano Lettieri
Dopo Lattanzio, per ritrovare tentativi originali di riflessione sulla figura di Costantino che vadano al di là di consuete formule [...] non est, ut homo iudicet deos”». Cfr. inoltre il caso di Pafnuzio, in X 4 e quello di Antonio, in X 8, ove non si fa riferimento alle intercessioni di Antonio a favore diAtanasio, respinte da Costantino.
38 Rufin., hist. X 8: «Quanto magis ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] Seminario Internazionale di Studi Storici “Da Roma alla Terza Roma” (Campidoglio 21-23 aprile 1982) Napoli 1984, in ad anno di poco successivo: ivi pp. 288-291). Il termine è del resto attestato per l’ambito linguistico greco anche in Atanasio (h. Ar ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] di Cesarea, Sulla vita di Costantino, introduzione, traduzione e note a cura di L. Tartaglia, Napoli 1984; Eusebio di segue Barnes e ammette la presenza di Costantino al concilio.
54 Ad esempio nel concilio di Tiro, che esiliò Atanasio: Eus., v.C. IV ...
Leggi Tutto