SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] esitazioni estetiche e il crescere di una sensibilità che dall'eccesso dell'astrazione (sul tipo della Virginia e dell'Ataulfo di Augustín de Montiano) scende al piacere delle vibrazioni del sentimento colte con delicatezza e tenerezza lagrimosa (El ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] dell'Alto Medioevo videro larghe parti del loro territorio destinate a impianti cultuali e monastici. Si è soliti attribuire ad Ataulfo (m. nel 415) le distruzioni documentate nelle c. liguri, ove si assiste a opere di restauro promosse forse da ...
Leggi Tutto