sondaggio
sondàggio [Der. del fr. sondage, da sonde "sonda"] [LSF] Operazione o complesso di operazioni eseguite con una sonda: s. aerologico e meteorologico della bassa atmosfera (per lo più con radiosonde, [...] sino a circa 30 km di quota), s. geofisico del terreno per gli scopi della geofisica applicata, s. magnetotellurico (v. magnetotellurica: III 611 a), s. minerario e petrolifero, ecc. ◆ [GFS] Metodo dei ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Giampietro PUPPI
. Radiazione cosmica (XXVIII, p. 677). - Così denominata per la sua origine extra-terrestre, stabilita negli anni 1912-13 attraverso le esperienze di V. F. Hess, confermate [...] e pertanto portano un contributo alla molle. Il valore medio per le perdite di energia di un mesone che attraversi tutta l'atmosfera si aggira sui 2 miliardi di volt-elettrone. Passando ora al processo di decadimento: si è già detto che per un mesone ...
Leggi Tutto
ipsometrico
ipsomètrico [Der. di ipsometria o, in qualche caso, di ipsometro] [MTR] [GFS] Formula i.: relazione tra la quota di un punto della superficie terrestre o dell'atmosfera terrestre e la pressione [...] italiana ha adottato la formula: log₁(p₀/ph)= h/(18 429 + 67.53 t + 0.003 h), dove h è in m e t è la temperatura media, in °C, dello strato atmosferico tra il livello del mare e la quota h. ◆ [GFS] Linea i.: lo stesso che curva di livello o isoipsa. ...
Leggi Tutto
Tipo particolare di nube costituita da un cumulo a spire elicoidali che si viene a sviluppare in senso verticale per effetto di moti turbolenti e convettivi dell’atmosfera. ...
Leggi Tutto
visibilità arte Pura v. (ted. reine Sichtbarkeit) Nella critica d’arte, teoria, elaborata nell’ultimo quarto del 19° sec. da K. Fiedler e dagli artisti A. von Hildebrand e H. von Marées, secondo la quale [...] più limitata dal potere visivo dell’occhio, dalle condizioni di illuminazione dell’ambiente, dall’esistenza di ostacoli, dalle condizioni atmosferiche ecc. Angolo di v. L’angolo solido entro cui sono gli oggetti visibili a un osservatore, in una sua ...
Leggi Tutto
COMplex RAdiation EXperiment
COMplex RAdiation EXperiment (COMRAEX) 〈kòmpleks radièsŠon ekspèriment〉 [GFS] Denomin. ingl. "esperimento complesso sulle radiazioni (atmosferiche)" di una serie di ricerche [...] sperimentali sulle radiazioni nell'atmosfera terrestre condotte nel 1971 nell'ambito del Global Atmospheric Research Program (GARP). ...
Leggi Tutto
Meteorologo (Brody 1856 - Perchtoldsdorf, Vienna, 1920). Membro dal 1882 dell'Istituto meteorologico di Vienna (segretario dal 1890 al 1906), fu autore di studî sulla distribuzione della temperatura nell'atmosfera [...] e nelle correnti aeree pubblicati nella Meteorologische Zeitschrift ...
Leggi Tutto
Fisica
Il chiarore accompagnato da colorazione purpurea che appare nel cielo a oriente prima del sorgere del Sole, subito dopo l’alba.
Per il fenomeno luminoso dell’alta atmosfera ➔ aurora polare.
Mitologia
Divinità [...] latina corrispondente alla greca Eos, figlia di Iperione, moglie di Titone e madre di Memnone ...
Leggi Tutto
meteorite
meteorite [s.f. o m. Der. di meteora] [GFS] Nella geologia, corpo solido che si rinviene sulla Terra, parte residua di una meteora che riesce ad attraversare l'intera atmosfera terrestre; si [...] esogeni. La superficie delle m. cadute da poco è rivestita da una crosta di fusione formatasi durante l'attraversamento degli strati atmosferici o al momento del-l'impatto, la natura della quale varia in dipendenza del tipo di meteorite. Le m. sono ...
Leggi Tutto
trasmissometro
trasmissòmetro [Comp. di trasmiss(ione) e -metro] [FTC] [OTT] Denomin. data, nell'ambito tecnico, agli strumenti (diafanimetri) per misurare o valutare la trasparenza, o visibilità, del-l'atmosfera, [...] spec. negli aeroporti e nelle autostrade ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...