• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Biografie [8]
Storia [8]
Diritto [2]
Storia e filosofia del diritto [1]
Diritto civile [1]
Diritto commerciale [1]
Geografia [1]
Economia [1]
Storia economica [1]
Letteratura [1]

ILLIRĪ e ILLIRIA

Enciclopedia Italiana (1933)

ILLIRĪ e ILLIRIA Piero Sticotti e ILLIRIA Sulle origini e sulle sedi degl'Illirî la tradizione letteraria greca offre le notizie più antiche, ma anche più vaghe, derivanti dai miti protoellenici. Notevole [...] , Kadmos bei den Illyriern, in Roscher, cit., II, i, col. 888; P. Sticotti, Timavo, in Miscellanea in onore di Attilio Hortis, Trieste 1910, pagina 1044. Storia: W. Helbig, Studien über die älteste italische Gesch., in Hermes, XI (1876); N. Vulic ... Leggi Tutto

PITACCO, Giorgio

Enciclopedia Italiana (1935)

PITACCO, Giorgio Patriota e uomo politico, nato a Pirano il 25 aprile 1866. Dedicatosi sino dalla prima gioventù, come segretario della Lega nazionale, al movimento irredentista nella Venezia Giulia, [...] gravi condizioni di Trieste e delle terre adriatiche, che ne rendevano necessaria la redenzione. Con Cesare Battisti e Attilio Hortis portò al re alla vigilia della guerra l'omaggio degl'irredenti. Arrolatosi volontario, fu addetto a servizî politici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PITACCO, Giorgio (2)
Mostra Tutti

PIETRO PICCOLO DA MONTEFORTE

Federiciana (2005)

PIETRO PICCOLO DA MONTEFORTE AAndrea Labardi Nacque con ogni probabilità tra il 1306 e il 1308, ossia prima che a Carlo II d'Angiò, il sovrano che proprio nel 1306 promulgò solennemente le Consuetudini [...] ., 1893, pp. 154-157; la lettera di Barbato a P., prima inedita, fu segnalata all'attenzione del pubblico da Attilio Hortis, 1879, pp. 347-348). Un elaborato di taglio scolastico, quello del Sulmonese, che tuttavia denuncia una buona conoscenza dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

WOSTRY, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

WOSTRY, Carlo Matteo Gardonio – Nacque a Trieste il 18 febbraio 1865 da Ferdinando, di origini irlandesi, e da Virginia Artelli, appartenente a un’illustre famiglia di provenienza veneziana. Già l’ambiente [...] Revoltella, donazione Gruber-Benco, grazie all’amicizia con Silvio Benco) e quella di carattere irredentista (Ritratto di Attilio Hortis, 1907, Trieste, Museo del Risorgimento), tema a lui congeniale e sentito, con opere come Trieste XXX Ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO ARISTIDE SARTORIO – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CESARE DELL’ACQUA – TROUVILLE-SUR-MER – GIUSEPPE BARISON

MAZZETTI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZETTI, Antonio Marica Roda – Nacque a Trento il 5 marzo 1784 da Bartolomeo, artigiano di modesta estrazione, scarse risorse economiche e limitata istruzione, originario di Ala, e da Anna Phanzelter, [...] Serbati, I-XIII, Casale Monferrato 1887-94, ad ind.; E. Brol, Domenico Rossetti ad A. M., in Miscellanea di studi in onore di Attilio Hortis, Trieste 1910, pp. [549]-561; I processi del ’21 nel carteggio di A. M., a cura di P. Pedrotti, Roma 1939, ad ... Leggi Tutto
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – CASALE MONFERRATO – ANTONIO ROSMINI – PIETRO CUSTODI – ATTILIO HORTIS

ROSSI, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI, Vittorio Guido Lucchini – Nacque a Venezia il 3 settembre 1865 da Aloise e da Giuseppina Venturi. Si iscrisse dapprima all’Università di Padova, ma si laureò in quella di Torino nel 1886, alla [...] , Arezzo 1928, pp. 175-193; La prima stesura d’una “Senile” di Petrarca, in Miscellanea di studi in onore di Attilio Hortis, Trieste 1910, pp. 259-273; Il testo originario di due epistole del Petrarca, in Studi letterari e linguistici dedicati a Pio ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – GIOVANNI ALFREDO CESAREO – GRAZIADIO ISAIA ASCOLI

PISTRUCCI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PISTRUCCI, Filippo Rossella Bonfatti PISTRUCCI, Filippo. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1782, figlio primogenito di Federico e di Antonia Greco. La famiglia, di origine romana, si era trasferita a [...] , Fondo William James Linton, b. 2, f. 113; Biblioteca nazionale Braidense, AC, XI, 24/19; Trieste, Biblioteca Attilio Hortis, Fondo Paride Zajotti, f. Filippo Pistrucci; Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Carteggi vari, 61, 225; 330, 229-230 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GIUSEPPE GIOACHINO BELLI – ANTONIO FORTUNATO STELLA – GIANGIACOMO FELTRINELLI – GERUSALEMME LIBERATA

ZAJOTTI, Paride

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZAJOTTI, Paride Francesca Brunet ZAJOTTI, Paride. – Nacque a Trento, l’8 giugno 1792 da Francesco e da Anna Pedrotti. Di famiglia di non particolare agiatezza – il padre era oste –, compì i primi studi [...] di Paride Zajotti è conservata nell’archivio privato della famiglia a Carpenedo (Venezia). Presso la Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste, Archivio diplomatico e fondi archivistici, v’è un’altra importante porzione di archivio familiare, in ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – FRIEDRICH CARL VON SAVIGNY – KLEMENS VON METTERNICH – REGNO LOMBARDO VENETO – GAZZETTA DI VENEZIA

TOMMASINI, Oreste

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOMMASINI, Oreste Marco De Nicolò – Nacque a Roma nel 1844, in una famiglia agiata, da Barbara De Sanctis e da Vincenzo, che aveva ricoperto la carica di senatore del Regno. Oreste si laureò a vent’anni [...] ; quelle lette nel Senato del Regno dal presidente dell’aula, Tommaso Tittoni, e dai senatori Francesco Ruffini, Attilio Hortis, Rodolfo Lanciani, Francesco Saverio Nitti, Atti Parlamentari, Senato del Regno, Discussioni, 10 dicembre 1919, pp. 117 s ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE CIVILE DI SAVOIA – FRANCESCO SAVERIO NITTI – ACCADEMIA DEI LINCEI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOMMASINI, Oreste (3)
Mostra Tutti

VALERIO, Alfonso

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALERIO, Alfonso Maria Pia Bigaran – Nacque a Trieste il 18 luglio 1852, ultimo di dieci fratelli, da Angelo, un industriale con attività a Trieste e a Pola, e da Antonia Bartoli. La famiglia, di forti [...] sempre nel campo irredentista accanto ad altri personaggi della sua generazione, tra i quali Felice Venezian e Attilio Hortis; fu credente ma non praticante e contrariamente alla quasi totalità del gruppo dirigente liberale non fece parte della ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – CARLO PETITTI DI RORETO – CACCIATORPEDINIERE – OPINIONE PUBBLICA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali