Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] chiaramente dimostrato nel polichete Odontosyllis tra gli animali marini e nelle lucciole tra quelli terrestri.
L'attivitàsessuale di Odontosyllis enoplia è accompagnata da una caratteristica manifestazione luminosa che ha luogo tutti i mesi alcuni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] potevano essere caratterizzati dalla mortalità differenziale, o dalla longevità differenziale, o dalla fecondità o dalle differenze nell'attivitàsessuale, o dalla combinazione di due o più di queste e altre variabili. Durante questa seconda fase ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] (secrezione di LH). Nel maschio, il SNC mantiene uno stato permanente di secrezione delle gonadostimoline, che provoca un'attivitàsessuale costante.
Se s'impianta tessuto ovarico in un animale maschio adulto, l'innesto non subisce che uno stato di ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] la caratteristica fisiologica di tradurre in un rinforzo positivo situazioni naturali, quali l'assunzione di cibo, l'attivitàsessuale, le interazioni sociali, essenziali per la sopravvivenza dell'individuo e la continuità della specie. Il principale ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] sostanze codificate, che è favorita dal calore. Processi esotermici come la cottura dei cibi, la digestione e l'attivitàsessuale sono fonti potenziali di contaminazione: di qui l'importanza delle regole che limitano la scelta dei commensali e delle ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] sviluppati, mentre si è allungato il periodo biologicamente utile per la riproduzione (dal menarca alla menopausa) e l'attivitàsessuale si è progressivamente estesa anche alla fase che precede un'unione più o meno stabile, sono divenute rare le ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] quantità limitata ma poteva essere aumentato o diminuito comportandosi in modo socialmente accettabile o condannabile. L'attivitàsessuale precoce o eccessiva ne provocava la diminuzione in un uomo, facendolo ammalare e conducendolo a volte persino ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] suo bisogno di cure continue possono rappresentare una calamità: ciò che può sembrare la conseguenza di una normale attivitàsessuale genitale (cioè volta a generare) di persone adulte può essere, in realtà, soltanto un mezzo per soddisfare bisogni ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] nel plasma, la fine peluria che ricopre le corna cade. In settembre e ottobre i maschi hanno il periodo di attivitàsessuale, la 'fregola', che dura da sei a otto settimane. In risposta agli alti livelli di testosterone nel sangue si determinano ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] del lavoro, gli uomini cercavano delle compagne non solo per l'attivitàsessuale, ma anche per avere un aiuto nelle attività di sopravvivenza. Pertanto quando un ragazzo raggiungeva la pubertà era probabile che la sua sorella maggiore fosse già ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...