La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] caso di mancata approvazione ministeriale delle delibere che adotteranno tali misure (questa è la natura dell’attoamministrativo definito, con molta approssimazione, «parere negativo») scatterebbe ex officio la misura dell’applicazione, pro rata37 ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] del 1990, introdotto con la legge n. 15 del 2005), in Dir. proc. amm., 2006, 543; Paolantonio, N., Nullità dell’attoamministrativo, Enc. dir., Annali, I, Milano, 2008, 855 ss.; Piras, A. Invalidità (dir. amm.), in Enc. dir., XXI, Milano, 1972, 599 ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] sulla disciplina brevettuale
La costituzione del diritto esclusivo in materia di innovazioni tecnologiche avviene attraverso un attoamministrativo che prende il nome di brevetto (art. 53 Codice della proprietà industriale). Affinché un’invenzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalla legge veneziana del 1474 alle privative industriali
Bruno Muraca
La storia dei brevetti nel nostro Paese è complessa, e vanta nobili origini. Il 19 marzo 1474, nella Repubblica di Venezia, venne [...] confrontata con quanto avviene attualmente.
L’iter ufficiale del brevetto comincia con il deposito della domanda, attoamministrativo che comporta la stesura di una descrizione scritta dell’invenzione, completa di titolo, riassunto, eventuali disegni ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] di), Automated analysis of legal texts. Logic, informatics, law, Amsterdam-Tokyo 1986.
Masucci, A., L'attoamministrativo informatico, Napoli 1993.
Napoletano, V., Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane, Milano 1956 ss.
Novelli, V ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] espressione di poteri pubblici, meri comportamenti materiali», precisa che «non è sufficiente affermare l’esistenza di un attoamministrativo perché si possa ritenere che il lavoratore ponga in essere una funzione sottratta al principio di libera ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] ricorda inevitabilmente il vizio di legittimità per eccesso di potere di un attoamministrativo; nel nostro caso il fine da perseguire dal quale gli amministratori deviano è l’interesse sociale, nel caso dell’eccesso di potere l’interesse ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] procedure da seguire e precisi risultati da raggiungere. L'inosservanza di quelle norme produce l'invalidità dell'attoamministrativo, accertabile dai giudici ordinari o da giudici speciali; mentre anche sul terreno della politica estera non mancano ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] è stato realizzato in Alto Adige/Sud-Tirolo sta nel fatto che l’accesso alla tutela non passa attraverso un attoamministrativo che sancisce la propria appartenenza al gruppo di minoranza. Infine, la minoranza slovena non è stata rappresentata da un ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] di pubblico servizio secondo i regimi consentiti dalla legge (concessione, appalto di servizi, partenariato, ecc.). La concessione è l’attoamministrativo con cui la p.a. consente al concessionario l’uso di risorse e/o l’esercizio di attività non ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...