Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] Tropici, e nel 1959 clamorosamente ebbe il massimo premio un autentico outsider realizzato ancora in Brasile, Orfeu negro (Orfeo negro) una polemica da parte della RFT che, con un atto di censura preventiva, fece pressione perché il documentario di A ...
Leggi Tutto
CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque a Roma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] fu chiamata a difendere la Bastogi dalla scalata messa in atto dal discusso finanziere siciliano Michele Sindona per poter espugnare, derivanti dalla posizione dominante assunta da Mediobanca, autentico monopolista nel merchant banking in Italia, o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Carlo Cattaneo
Arturo Colombo
Intellettuale tra i più brillanti e acuti del suo secolo, Carlo Cattaneo difese con fermezza e perseveranza la facoltà di ogni popolo di autodeterminarsi e guadagnarsi [...] di liberazione» (con il popolo napoletano – e meridionale, in genere – quale autentico protagonista) ha finito per degenerare in un «atto di conquista», ancora una volta a vantaggio della politica incarnata da Vittorio Emanuele II e da Cavour.
Un ...
Leggi Tutto
D'ARRIGO, Stefano
Mauro Bilotta
D’ARRIGO, Stefano (Fortunato Stefano)
Nacque il 15 ottobre 1919 ad Alì Marina (od. Alì Terme), da Giuseppe e Agata Miracolo.
I primi anni
Ad Alì Marina, piccolo borgo [...] fino a formare nella nota al catalogo Omiccioli un autentico abbozzo narrativo. Nel quale si rinviene già la pieno sviluppo nella prosa.
Il «libro-mondo»
La riflessione in atto dal ’49 e la ricerca espressiva sviluppata in poesia mossero ...
Leggi Tutto
BARONIO, Cesare
Alberto Pincherle
Nacque la notte fra il 30 e il 31 ott. 1538 a Sora, da Camillo Barone (così, o anche Baroni, si firmò e fu chiamato pure il B., ancora, talvolta, nell'anno 1596) e [...] Sirleto lo aveva indicato a Gregorio XIII come atto a collaborare alla revisione del Martirologio, dopo dal 1566 al 157" Roma 1728-37, voll. 3, considerata come l'autentica continuazione, dopo quella del Rinaldi in 10 voll., Roma 1646-77, sino al ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] di giustizia, si alimentavano nell'A. di un autentico respiro etico, di una concezione quasi religiosa delle funzioni che non haveva degenerato da suoi maggiori, et ch'era stato atto a giungere alli carichi di suo padre, senza volerne altra utilità ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] originale suggestione apocalittica, mette in scena l'autentico timore della catastrofe ecologica e climatica innervando di è dispersa altrove, in quel movimento di deriva dei generi in atto sin dalla fine degli anni Sessanta e dal quale nessuno di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luigi Einaudi
Riccardo Faucci
Economista e intellettuale di fama internazionale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica. Dopo i lunghi anni di raccoglimento cui lo costrinse il fascismo, [...] è quello di Keynes, 1933, p. 132); cioè senza un atto di risparmio (e quindi un’astensione dal consumo) non è possibile costruisce i suoi modelli. Essa rappresenta anche un’autentica «terza via» fra capitalismo monopolistico e comunismo statalista ...
Leggi Tutto
Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] prima, ma serve a compiere un atto illocutivo nuovo (per es., un atto di conferma o di risposta), diverso da 39):
(39) A Marco / spetta un compito difficile
Un esempio autentico, sempre con ordine OVS, che mostri il carattere dato del referente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le trasformazioni socio-antropologiche che segnano l’Ottocento rendono i paradigmi [...] testi teatrali, tutti ugualmente privi di un autentico riscontro nella realtà del teatro coevo che femminile.
Henrik Ibsen
Nora si ribella alla sua condizione
Casa di bambola, Atto III
NORA: Vado via subito. Kristin mi accoglierà per questa notte...
...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...