Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] e cioè a quel momento del rapporto tra attodi autonomia privata e ordinamento che, attenendo alla recezione di lunga durata, caratterizzate da una pluralità di contratti conclusi in successione nell’ambito di uno specifico quadro relazionale» (Di ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] attraverso la stipulazione di un attodi natura negoziale di puro trasferimento e in caso di inadempimento attraverso una sostenuto che una successionedi contratti preliminari possa ammettersi solo a condizione di differenziare il contenuto ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] di cui al comma 4 bis dell’art. 5 (che contempla i casi disuccessionedi contratti a termine con lo stesso datore di lavoro per lo svolgimento di ), anche a prescindere da un ulteriore specifico attodi messa in mora con l’offerta della prestazione ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] 20.1.2012), trattandosi in questo caso disuccessionedi norme “extrapenali” o “secondarie” idonea di realizzazione del delitto di usura è connessa ai fenomeni di risoluzione o rinegoziazione dei mutui ove si ritenga che, con la notifica di un attodi ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] di termini alle parti, la nomina di delegati del giudice, la pronuncia di sentenze interlocutorie, l'attodi appello, le misure di esecuzione delle sentenze e così via. Di questo processo di in tema di investiture, di giurisdizione, disuccessione e ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] la sua creazione permise alla famiglia di non pagare i diritti disuccessione nel passaggio della guida dell'impero Tercentenary Foundation (1962) ha la particolarità di essere nata, grazie a un atto parlamentare, per 'festeggiare' i trecento anni ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] prendere attodi una linea di continuità con gli interventi dell’estate del 2011 in tema di riforma pensionistica soppressione di Inpdap ed Enpals, assorbiti nell’Inps secondo una tecnica di incorporazione comportante la integrale successione ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] , ed ove si volesse prescindere dalla successione dei dati normativi accumulatisi nel secondo semestre che la scelta degli esodandi assume valore diattodi esercizio del potere organizzativo del datore di lavoro, con carattere unilaterale – secondo ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] primo caso, il procedimento si svolge come una successionedi attività per il compimento delle quali un ruolo cardine tener presente che la notificazione rileva vuoi come attodi esercizio di un diritto o di un potere sostanziale o processuale, che dà ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] , secondo le linee innovative previste in materia disuccessioni anomale e con forte limitazione, in relazione ai rapporti tra vivi, delle disposizioni generali sull’efficacia relativa dell’attodi autonomia.
I tempi rendono consigliabile – al fine ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...