Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] iscritta nei registri o matricole e viene rilasciato l’attodi nazionalità.
5. Nazionalità della nave e diritto internazionale non comunitario per successione mortis causa o quando il proprietario perda i requisiti di nazionalità di cui all’art. ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] e pronunciando nel merito ha accolto l’opposizione avverso l’attodi precetto, del quale ha dichiarato la nullità; nel provvedere dalla Corte è quella di una successionedi due pronunce, di primo grado e di appello, ambedue di condanna, la seconda in ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] diritto autonomo mentre la surrogazione realizza una mera successione nel lato attivo di un rapporto che rimane sempre lo stesso, autonoma notifica al responsabile di un attodi accertamento, nel rispetto della parità di trattamento rispetto al ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La l. n. 218/1995 di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato dedica alla capacità delle persone fisiche una serie di disposizioni che, nel solco della [...] , è considerato capace se per tale atto secondo la legge italiana sia capace il cittadino, salvo che si tratti di rapporti di famiglia, disuccessioni per causa di morte, di donazioni, ovvero di atti di disposizione di immobili situati all’estero». L ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] anche di tassazione tributaria, si fa spesso riferimento, spesso recependoli, a quelli già in atto e collaudati, di ordinamenti i rapporti patrimoniali tra coniugi. Nel caso di cessioni di beni o disuccessione tra i membri del nucleo famigliare (cd ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] stabilire condizioni o presupposti perché l’attodi autonomia privata possa produrre gli quella che consente alla contrattazione collettiva di superare il limite complessivo di trentasei mesi per effetto di una successionedi contratti (art. 19, co. ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] e la successione ereditaria; nel romanzo I miserabili di Victor Hugo, la zelante adesione all'esigenza di ordine legale oppure attraverso l'efficace esposizione di un dramma umano. Anche questo, in quanto attodi interpretazione, è arte narrativa.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'impresa
Ferdinando Mazzarella
La nozione d’impresa tra diritto ed economia
Il processo attraverso il quale la nozione d’impresa si afferma in seno alla cultura giuridica italiana va collocato in un [...] , si faceva strada un filone teorico volto a individuare gli elementi propri della categoria generale diattodi commercio. Nel presupposto che attodi commercio in senso giuridico fosse solo quello idoneo a realizzare un commercio in senso economico ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] tema disuccessionidi leggi: in caso di modifica o di abrogazione di legge extrapenale, priva di funzione luogo in cui è stato compiuto il primo attodi esercizio professionale abusivo. Mario Romano configura il reato di cui all’art. 348 c.p. come ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] di Roberto d'Angiò alla successione al trono di Sicilia contro il nipote Caroberto d'Ungheria. Per ottenere il riconoscimento di detto sopra - di por fine unilateralmente al rapporto mediante un attodi rinuncia al beneficium.
Ma v'è di più: l'avvento ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...