Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’attodi un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente [...] l’altro di Ulpiano (quod principi placuit legis habet vigorem). Anche nell’ambito dell’esperienza medievale, la lex, quale atto volontario, esistenza di una connessione necessaria tra eventi dalla cui successione costante si originerebbe l’idea di una ...
Leggi Tutto
Giacimento di minerali utili, con il complesso delle opere e delle attrezzature per il suo sfruttamento. Le m. si distinguono dalle cave per il tipo di materiali estraibili; sono considerati m. i giacimenti [...] raggiunge quote inferiori a detto orizzonte, imponendo di conseguenza la messa in attodi un sistema per impedire l’allagamento degli di sostegno; esse prendono il nome di armature quando sono costituite da una successionedi strutture portanti, e di ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Avvenimento futuro e incerto, dall’avveramento del quale viene fatta dipendere l’efficacia del negozio giuridico ovvero la risoluzione del rapporto con questo costituito. È un elemento [...] perseguibile d’ufficio (art. 341 c.p.p.).
Richiesta di procedimento. - Atto previsto e disciplinato dall'art. 342 c.p.p con teoria della causalità. Osservando che la sequenza invariabile disuccessione tra causa ed effetto raramente sussiste tra un ...
Leggi Tutto
superstizione Il fatto di avere credenze e compiere pratiche che, nella valutazione della cultura e delle religioni superiori, ufficiali e dominanti, sono ritenute frutto di errore e d’ignoranza, di convinzioni [...] cattolica la s. comprende ogni attodi culto falso e superfluo, per es., di reliquie non ufficialmente riconosciute, le di religione da cui traggono origine. A prescindere da ogni concezione evoluzionistica della successionedi diverse forme di ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] nella preparazione dei musicisti, ma è in atto anche una diffusa volontà di recuperarle. Questo accade persino nel campo della indivisibili di ogni nota e alle loro relazioni disuccessione (per es., a successionidi altezze, di durate, di accenti ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] di contraddizioni, di eterogeneità dovute alla diversità degli strati storici che hanno contribuito a formarlo (successionedi quell'altro reale che è l'immaginario. Solo per un attodi forza effettuato in rapporto al ''reale'', costretto a entrare ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, attodi fondazione di una nuova disciplina [...] di permettere una rapidità disuccessione delle immagini corrispondente più o meno alle "nostre facoltà di rappresentazione" di dello spettatore con il proprio sguardo in quanto attodi percezione. È un'identificazione che corrisponde al narcisismo ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] diffusa che la conservazione dei metalli si raggiunga attraverso una successionedi interventi fra cui sono ritenuti fondamentali i sistemi di protezione, i quali costituiscono un tema di ricerca che impegna la maggior parte dei laboratori. A tal ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] piante coltivate, proponendo in successione i frutti di tutti e tre i gradi (cap. 23), le granaglie di grado superiore (cap. 24 alla classe dei funzionari-letterati ricorsero all'uso di un attodi proprietà fondiaria (diquan), che era posto all' ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] parti, ma adottava un ordine disuccessione parzialmente differente; il De anima attodi spiegare un testo astrologico. La fonte è Daniele di Morley, un inglese in visita a Toledo, che affermava di aver ascoltato Gherardo dissertare di astrologia e di ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...