Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] oggetto di una decisione esplicita). L’effetto devolutivo comporta che riemerga in appello l’intero materiale processuale già esaminato dal primo giudice.
L’atto di appello deve contenere la critica dei capi di sentenza impugnati (art. 101, co. 1, c ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] assonime.it.
2 Vietti,M., Intervento, in Il fallimento… atto terzo: primi spunti di dottrina e giurisprudenza, Atti del Convegno di A. Carrato.
20 Si rinvia a Costantino,G., Questioni processuali tra poteri del giudice e facoltà delle parti, in Riv. ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] di competenza nel diritto tributario e nel diritto processuale può essere più facilmente assicurato proprio da coloro di credito vantato dall’amministrazione finanziaria con l’atto impugnato ovvero affermato dal contribuente nell’istanza di ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] notizie e informazioni sui processi, in particolare i documenti processuali contenenti dati sensibili15, per i quali il biglietto di cancelleria non conterrà direttamente l’atto del giudice, oppure eccedenti la misura prevista16. Per altro ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] al c.d. “ordine di esecuzione”, contenuto in un apposito atto normativo che vincola l’operatore giuridico ed in specie il giudice a , vale a dire a non reiterare una qualunque attività processuale che comporti quel tipo di illecito anche in fase di ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] lo stesso ruolo e dignità, al Codice di diritto processuale civile.
Nozione
La giustizia amministrativa secondo Mario Nigro (Nigro conflitti, di cui la Costituzione ha implicitamente preso atto. E ciò a differenza del sistema francese nel quale ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] l’eventuale cognizione in sede processuale della legittimità dell’esclusione per motivi 2010) 1214.
10 L’AVCP, prima della sua soppressione a favore dell’ANAC, nell’atto di segnalazione n. 3 del 21.5.2014 sulle nuove direttive europee, ha dato grande ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] all’esito del giudizio di primo grado, non assume la veste di rappresentante processuale dell’interdetta, medio tempore inabilitata» e che «pertanto, correttamente, l'atto di appello del tutore è notificato alla parte personalmente e non al curatore ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] (su queste nozioni si rinvia a Taruffo, M., Presunzioni: I - Diritto processuale civile, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1991, 1 ss.; Comoglio, di fatti, ma si limitano a dichiarare nullo un atto o ad escludere l'azione in giudizio, sulla base ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] fra pubblica amministrazione e contribuente nella fase amministrativa e nella fase processuale, in Riv. dir. trib., 2002, II, 267). o di un suo delegato non sia necessaria solo all’atto dell’accesso ma debba essere mantenuta per lo svolgimento di ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...