Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] i benefici e tutti i costi con un’unica metrica – quella monetaria – e quindi suggerisce al secolo. Il gesto di buona volontà dell’Unione Europea non è stato però raccolto da Cina e corrente del Golfo come una minaccia in atto.
In altri casi c’è l ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] sacrificio di migliaia di giovani fu esaltato come un atto di fedeltà alla patria e, al tempo stesso, siglano il testo costituzionale dell’Unione Europea (Eu), il 29 ottobre 2004 a ristabilimento della sharia quale unica e assoluta fonte di diritto ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] e di comprenderne le dinamiche politiche e sociali in atto. Da qui deriva l’urgenza di affrontare la le primi dieci nazionalità di immigrati negli Stati Uniti, ormai l’unico paese europeo è la Germania, al settimo posto (Oecd-Sopemi 2010).
Gli ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] quadro di rigida e assoluta predestinazione l'unica autorità è evidentemente quella di Dio e ora in poi il pensiero politico europeo; nella modernità l'autorità è di massa è interpretato da Freud come atto erotico che esprime un vincolo libidico: ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] mondiale, ormai legata in un unico circuito finanziario). La riduzione del per tempo la pro-ciclicità del credito. Nell’Unione Europea (EU) la riforma è stata ancor più radicale: del 2010 si sono poste in atto misure di contenimento dei deficit e ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] più approfondita. Innanzitutto, l’atto stesso del misurare presuppone la di persone) e, per citare un fenomeno europeo, ma non solo, il numero complessivo di il disastrato Zimbabwe di Robert Mugabe, unico paese africano a crescita negativa e ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] arabi attraverso le milizie sciite libanesi. L’unico paese arabo da sempre alleato dell’Iran questa ora di quella potenza europea. La conclusione della pace salvò un primo segnale delle grandi trasformazioni in atto fu la dichiarazione di stima al ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] siamo più di fronte a una relazione tra un’unica fonte e una pluralità, più o meno vasta, ’Italia, terz’ultimo tra i paesi europei in quanto a circolazione dei giornali, , definisce bene il mutamento in atto: frammentazione. Lo sviluppo tecnologico – ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] partito. Contava, con quest’ultimo atto, di attenuare le diffidenze interne e 1969 Willy Brandt inaugurò verso l’Est europeo, sostenendola in ogni sede. Fece anzi 51 giorni e alla fine Moro, ch’era l’unico ad aver le carte in regola per tentare quella ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] di destra sia di sinistra dichiaravano che l'unico candidato possibile era Blair.
Da allora Brown che però perse il sostegno degli Stati europei. Sia Bush sia Blair coglievano il parallelo processo di recessione in atto con il deprezzamento della ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...