Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] l’unità monetaria serviva unicamente da strumento contabile, causa ed effetto con il marcato processo inflazionistico in atto. L’aureo invece, giunto inalterato a Costantino ( di Carlomagno dominò la circolazione europea per i successivi secoli. Con ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] per creare il campo e che viene reso all’atto della distruzione del campo stesso; la sua densità del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (ex Trattato CE).
La politica fondato sulla figura dell’acquirente unico, soggetto chiamato a curare ...
Leggi Tutto
Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] subito si riferisce a un titolo pagabile all’atto della presentazione. Se la scadenza del c nell’area monetaria europea (➔ Sistema monetario europeo). Nel regime di di tutte le operazioni sui c. in un unico ente a controllo pubblico. Il controllo dei c ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] asini, muli e bardotti si sono dimezzati. L'unico settore in espansione è quello dell'allevamento dei suini Roversi (Dopo Campoformio; La descrizione in atto). In questo senso va letta l'opera il dialogo con la cultura europea (come avevano fatto un ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dissoluzione dell'URSS, erano rimasti l'unica superpotenza mondiale. La vittoria nel Golfo che viceversa produce l'atto di sfida dell'innovatore autore di forte e sempre più sensibile ispirazione europea come W. Allen, certamente la personalità oggi ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] . è un paese nel quale è in atto un processo di trasformazione economica, grazie all sono gli Stati Uniti e i paesi dell'Unione Europea, con i quali la T. ha un Ormanci, Mehmet Gün e Jale Erzem.
L'unica rivista che, a partire dal 1979, continua ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] dei b. c. sono state messe in atto nelle regioni dell'Emilia Romagna e dell'Umbria il restauro reca con sé. Sicché l'unico luogo nel quale non si può rinunciare a in tal modo come un virtuale museo globale europeo (Musei: Galluzzi 1997).
La larga gamma ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] marzo 1975, alla firma a Helsinki dell'Atto conclusivo della Conferenza per la sicurezza e la finì l'era del partito unico. La questione del ridimensionamento anche URSS, gli Stati Uniti e i paesi europei (preoccupati per il permanere di una ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] che furono fatti rapidamente propri dalla pubblicistica europea. Di qui l'immagine del singolo importa, con le figure sospese nello spazio, in atto di saltare o correre, in cui è evidente la di affermare che il modello è unico ma che, insieme, è un ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] 'altro canto, gli stessi risultati delle elezioni europee del giugno 1989 (in cui i laburisti , d'altra parte, fenomeno in atto in tutta la cultura figurativa occidentale; A. Gormley (n. 1960) è l'unico, fra questi scultori, a essersi mostrato attento ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...