CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] di tutti gli Stati dell’Est europeo, compresa la Germania democratica, della CSCE, firmando il citato Atto finale. Nel mese di ottobre nel mese di novembre partecipò a Parigi, unico sopravvissuto dei protagonisti della Conferenza di Helsinki, ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Bert Klandermans
di Bert Klandermans
Definizione del concetto
Il pacifismo è un movimento sociale che si batte per la realizzazione della pace perpetua e contro l'uso della violenza, in particolare [...] , non sono però l'unico fattore che la determina. Klandermans di coscienza e la protesta contro le guerre in atto (la guerra del Vietnam e in anni più guerra contro l'Unione Sovietica sul territorio europeo facendo uso di armi nucleari.
Questi nuovi ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] molto superiore a quella di un gigante europeo la cui economia si basa anch’essa pubblicato il Sinodependency Index, un nuovo indice atto a indicare la consistenza della dipendenza dalla Cina civili buddisti. L’unica via percorribile sembra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Alessandro Manzoni
Mario Gabriele Giordano
La netta eccellenza che caratterizza Alessandro Manzoni in sede letteraria non deve indurre a trascurare la rilevante importanza del suo pensiero storico-politico [...] (Ulivi 1965, p. 58). Nell’unico coro della tragedia, alta si leva poi Adelchi, a sua volta, con il coro dell’atto III, riprova la vana speranza di libertà nutrita «fattore di Brusuglio», Milano 1984.
Manzoni europeo, a cura di G. Pontiggia, Milano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Vincenzo Gioberti
Paolo Marangon
Nessun pensatore probabilmente esercitò in Italia, alla metà dell’Ottocento, un’influenza politico-culturale più vasta di Vincenzo Gioberti. Ciò fu determinato non solo [...] incivilimento dell’Italia e dei popoli europei, fino a esercitare un vero 1941, pp. 184-87). Tale formula pone nell’atto creativo sia l’origine dell’Universo, sia l’intera italica» di tipo politico, l’unica in grado di garantire un futuro ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] solo, come dimostra il fatto che sia l’unico paese non sudamericano ad aver stretto un accordo di territorio, Israele ha in atto e in progettazione diversi impianti quartetto che comprende Usa, Russia, Unione Europea e Nazioni Unite, ma spesso la ...
Leggi Tutto
DONAT-CATTIN, Carlo
Alessandro Parola
Origini e formazione
Nacque a Finale Ligure (provincia di Savona) il 26 giugno 1919. Il padre, Attilio, di origini savoiarde, era un impiegato della Banca commerciale [...] autonoma rispetto a Forze Nuove, e i dorotei poterono mettere in atto il tentativo di tagliare le ali del Partito. Furono però bloccati del 1983 e soprattutto quelle europee del 1984, che videro la DC per l’unica volta superata dal PCI, diedero ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] poi sancita con l’istituzione della Tesoreria unica nel 1984.
Il problema dei trasferimenti statali . 2, pp. 263-278; interventoin Il sistema monetario europeo a dieci anni dal suo atto costitutivo: risultati e prospettive, Atti del Convegno, Roma ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] al territorio bosniaco la guerra in atto nella Repubblica Federale Socialista di Iugoslavia dal Unite. Nel giugno del 2008, Unione Europea e Bosnia hanno firmato l’Accordo di lo stato decida di applicare un unico programma, al fine di promuovere ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] di Cipro costituisce un ostacolo (ancorché non l’unico) all’ammissione della Turchia come membro dell’Unione, e ha rafforzato i rapporti commerciali con gli altri 26 paesi dell’Unione Europea. Quest’ultima, nel 2009, ha fornito il 71,6% delle ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...