Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] dove e, come al solito, è il valore assoluto della carica elettrica dell'elettrone. Così la carica magnetica non può prendere valori diversi dai di ogni pianeta è determinato non solo dall'attrazione gravitazionale esercitata su di esso dal Sole, ma ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] campo elettrico disponendosi a catena fra i due elettrodi (fig. 1 a). L'attrazione esercitata di scaldare a temperatura altissima enormi masse d'aria degradando l'energia elettrica sotto forma d'energia termica.
Nelle migliori condizioni si hanno da ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] íra le due fasi (v. pila).
Se si considera un circuito elettrico formato da due metalli diversi A e B e si portano i due presenti sia il lavoro necessario per vincere queste forze di attrazione.
La formula che riassume le leggi di questo effetto, ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questo nome la scienza che s'occupa dello studio dei farmaci.
Storia. - Antichità. - Considerata sotto l'aspetto d'un semplice empirismo, la farmacologia è antica quanto l'umanità: i resti [...] ricordate. E se riflettiamo che la tensione di superficie è dovuta alla mutua attrazione degli elementi della superficie stessa e che questi hanno delle cariche elettriche che li attraggono o li respingono a seconda del segno, sarà ovvio comprendere ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] misurarsi con il grave problema della carenza di energia elettrica, se vorrà evitare di diventare l’economia con cui protagonista è una donna intrappolata tra valori patriarcali e attrazione sessuale; Attihannu Mattu Kanaja (2014, noto con il ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Paolo Straneo
. La caduta dei corpi pesanti (gravi) sulla Terra rientra come caso particolare nel fatto generalissimo che due masse in presenza, poste comunque nello spazio, sono sollecitate [...] velocità che è 2 πri/ti, e quindi la forza d'attrazione deve valere
che per la suddetta terza legge kepleriana, si può frase di Halley, che tutto ormai, anche per il campo elettrico, fosse stato fatto, contribuì per un certo tempo ad abituare alle ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] le telecomunicazioni sia la distribuzione di energia elettrica. Per studiare e prevedere questi fenomeni si un periodo di rivoluzione di poche decine di giorni. La reciproca attrazione gravitazionale di un pianeta e della sua stella causa il moto di ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] corrispondenti a stati inclusi nel loro dominio di attrazione. La rete proposta da Hopfield può essere questa tecnologia del futuro occorrerebbe la potenza di una centrale elettrica per effettuare lo stesso numero di operazioni al secondo del ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] questo sistema risiede sia nella produzione di energia elettrica sia nella possibilità di utilizzare il cavo distanza alla quale gli atomi d'idrogeno si svincolano dall'attrazione terrestre sotto la spinta della pressione di radiazione solare.
Le ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] settentrionale Akureyri (14.174 ab.), esercita una sempre maggiore attrazione sulla popolazione isolana.
Il tasso di natalità, a partire combustibili, l'I. ricava il 95% dell'energia elettrica da centrali idroelettriche; il restante 5% è di origine ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...