grotte
Massimo Benedetti
Cavità sotterranee esplorabili
Le grotte possono avere forma ed estensione molto variabili. Il fascino e l'interesse che suscitano sull'uomo è dovuto al fatto che tali luoghi [...] scorre in pressione (chiamata condotta forzata). L'azione erosiva dell'acqua qui è anche di tipo meccanico, dovuta all'attrito e ai detriti che trasporta. Detriti che possono anche provenire dalla superficie quando un torrente che scorre in una zona ...
Leggi Tutto
ruota
Marina Carpineti
Una invenzione semplice che fa girare il mondo
La ruota è un oggetto circolare che può girare intorno al suo asse centrale, ed è presente in quasi tutti gli oggetti meccanici [...] , di cui si hanno testimonianze fin dal secondo millennio prima di Cristo. Per preservare le ruote dal logoramento dovuto all’attrito sul terreno si realizzarono nel corso dei secoli rivestimenti in metallo, in pelle e infine in gomma.
Più o meno ...
Leggi Tutto
attrattore
Fabio Sterpone
Insieme di punti verso il quale evolve un sistema dinamico per tempi lunghi. Viceversa, l’insieme dei punti dai quali evolve un sistema dinamico è detto repulsore. Con sistema [...] definiti attrattori caotici. Il concetto è illustrato da un esempio semplice: un pendolo smorzato. Per questo sistema l’attrito causa lo smorzamento delle oscillazioni. L’attrattore è un punto (punto fisso) nello spazio delle fasi che corrisponde ...
Leggi Tutto
propulsione
propulsióne [Der. del lat. propulsio -onis, dal part. pass. propulsus di propellere "spingere innanzi"] [MCC] L'azione con cui si fornisce a un corpo l'energia meccanica per metterlo in movimento [...] con mezzi meccanici, in genere per reazione del mezzo, quale è il fare forza su appoggi del terreno (il camminare, per attrito; lo sciare, forzando sui bastoncini), la p. navale con ruote a pale, quella terrestre a ruote sul terreno o su rotaie ...
Leggi Tutto
Impianto per trasporto di persone, costituito da uno o più veicoli che corrono sospesi su una o più funi metalliche (portanti) tese tra due stazioni, ubicate a differente quota, e sostenute eventualmente, [...] costituenti due semianelli, i cui capi terminali sono fissati ai carrelli mediante attacchi snodati a testa fusa o morsetti ad attrito. Ogni veicolo è munito di organi di frenatura disposti sul carrello e tali da assicurare l’arresto del veicolo ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] caso in cui la direzione del sisma sia parallela all'orditura dei solai, in quanto l'azione di vincolo esercitata, per attrito, dalle travi di legno sulle murature è molto precaria. L'adeguamento antisismico della s. di un tipico edificio in muratura ...
Leggi Tutto
QUEVEDO y VILLEGAS, Francisco de
Salvatore Battaglia
Scrittore, poeta e uomo politico spagnolo, nato a Madrid nel 1580, morto a Villanueva de las Infantes nel 1645. Il padre, Pedro Gómez de Quevedo, [...] per ragioni di prudenza si limitava a diffondere manoscritte fra pochi amici. Ma l'uomo si rivelava sempre più insofferente nell'attrito con la realtà, e uno dei non pochi e gravi incidenti (questa volta, l'uccisione di uno sconosciuto, in difesa di ...
Leggi Tutto
MOTOSCAFO (fr. canot automobile; sp. motolancha; ted. Motorboot; ingl. motorboat, motorlaunch)
Filiberto Dondona
Si dà genericamente il nome di motoscafo alle imbarcazioni predisposte esclusivamente [...] d'aria che permettesse allo scafo di correre come sopra un cuscino d'aria e riducesse a ogni modo la resistenza d'attrito nel moto: questo particolare tipo di carena è stato chiamato anche a slitta" (sea-sled).
Un notevole passo per il raggiungimento ...
Leggi Tutto
SEGA
Mario Tomassetti
. Con il nome di seghe (fr. scies; sp. sierras: ted. Sagen; ingl. saws) si indicano sia gli attrezzi manuali sia le macchine per eseguire l'operazione tecnologica del segare: [...] ma zigrinato, viene spinto a secco contro il pezzo, che risulta tagliato per fusione del metallo prodotta dal forte attrito sviluppato; queste macchine dànno, senza usura apprezzabile dell'utensile, un taglio più netto delle seghe a disco dentato, ma ...
Leggi Tutto
. Sostanze chimiche che vengono aggiunte in piccola quantità a prodotti industriali per migliorarne alcune caratteristiche. Largo uso degli a. si fa nei derivati del petrolio usati come combustibili, carburanti [...] .
Miglioranti l'untuosità. - Aderiscono alle superfici metalliche, assicurando la lubrificazione in condizioni di attrito limite, riducono il coefficiente di attrito tra le superfici a contatto; olî grassi, acidi organici ad alto peso molecolare ...
Leggi Tutto
attrito2
attrito2 s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre «sfregare»]. – 1. a. Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro e che ostacola il movimento dell’uno rispetto all’altro. In partic.,...