In diritto, trasgressione di un precetto normativo. V. degli obblighi di assistenza familiare Delitto (art. 570 c.p.) commesso da chi si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti la potestà di genitore [...] diritto di escluderlo. L’inviolabilità del domicilio, posta dalla Costituzione fra i diritti del cittadino, è tutelata dagli art. 614 il principio di specialità.
Il sistema sanzionatorio attuale è il risultato di un’evoluzione storica iniziata ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] spesso proposta la contrapposizione fra la situazione della Germania, costituzione esemplare di un welfare state con un'ampia base di frattempo è in decollo. La globalizzazione odierna rende più attuali i risultati 'limite' del modello teorico, ma il ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] 117, 4° co.). A sua volta l'art. 119 della Costituzione stabilisce, in base all'ordinamento vigente dal 2001, che i sicuramente da perseguire, deve dunque fare i conti con le attuali strutture e capacità organizzative degli enti locali, poiché non ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] è un paese che ha grandissime tradizioni cooperative. Attualmente vi sono 12.322 cooperative, divise in al cui sviluppo legarono la loro opera e il loro nome. Dalla sua costituzione ad oggi, l'Alleanza ha tenuto 17 congressi internazionali, di cui il ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] a rompere l'isolamento di molte aree del Mezzogiorno e costituisce la principale arteria della penisola. Dopo l'autostrada del Sole molte altre autostrade sono state costruite e attualmente (1977) il sistema autostradale italiano ha una lunghezza di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] la generazione del predetto baby boom si approssima alla mezza età. L'attuale percentuale di anziani (di 65 anni e più) è di 12,6 tele rigide e le strisce dipinte con pitture a rilievo costituite di materiali misti, come legno, cartone e alluminio ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] 2,5% e il 3%. Il portafoglio delle banche (in gran parte costituito da cambiali del Tesoro) è cresciuto di circa 8 miliardi tra il 1932 , Berlino 1937; G. Mancini, L'attuale organizzazione monetaria della Germania, in Giornale degli ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] sul fondo, sia al servizio di più fondi o aziende, dislocati nel comprensorio a costituire centri di servizio strumentale.
Attualmente non è più possibile concepire l'organizzazione della produzione agricola di un comprensorio esclusivamente ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] indicatori congiunturali consentono di mettere a fuoco l'attuale condizione dei vari settori del t. terrestre. di 26 km. È un servizio di tipo metropolitana. I convogli sono costituiti da vetture di 62 posti a sedere e 42 in piedi, accoppiate a ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] argomenti bancari.
Si rileva peraltro la tendenza attuale a ricomprendere nella materia nuovi e sempre più . è supervi sionata dalla Banca d'Italia. Essa autorizza la costituzione delle nuove aziende di credito, approva i loro statuti, autorizza ...
Leggi Tutto
ottriare
ottrïare (o otrïare) v. tr. [dal fr. ant. otroiier (mod. octroyer), der. del lat. auctor «promotore, garante»], ant. – Concedere, soprattutto da parte di un’autorità sovrana: addomandato per lo Comune di Firenze al prenze uno Capitano...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...