Regista e produttore neozelandese (n. Auckland 1966). Autore degli effetti speciali di Batman & Robin (1997) e di Batman forever (1995), ha codiretto i film d'animazione Shrek (2001), Shrek 2 (2004) [...] e nel 2007 ha curato la produzione del secondo sequel della serie,Shrek the third. Alla regia di A. si deve anche la trasposizione cinematografica delle storie fantasy tratti dai volumi de Le cronache ...
Leggi Tutto
Economista inglese (n. 1914 - m. Auckland, Nuova Zelanda, 1975); ha insegnato nella London school of economics (1950-54) e nella univ. di Londra (economia, 1954-58, e statistica, 1958-67) e dal 1968 nella [...] Australian national university. Porta il suo nome (curva di Ph.) la relazione tra livello della disoccupazione e tasso di variazione dei salarî nominali, messa in luce in un notissimo saggio: The relation ...
Leggi Tutto
Matematico e sismologo di nascita neozelandese (Auckland 1906 - ivi 1976), prof. di matematica applicata all'univ. di Sydney dal 1946 al 1971. Tra le sue pubblicazioni: Introduction to the theory of seismology [...] (1947); Introduction to the theory of mechanics (1949); Seismology (1954) ...
Leggi Tutto
Lomu, Jonah. – Giocatore di rugby neozelandese (Auckland 1975 – ivi 2015). Di ruolo ala sinistra, è considerato uno dei migliori rugbisti di tutti i tempi grazie alla tecnica, la velocità e la potenza [...] fisica. È arrivato alla ribalta internazionale con la sua spettacolare partecipazione alla Coppa del Mondo di rugby del 1995 in Sudafrica, in cui gli All Blacks sono arrivati alla finale e L. è stato nominato ...
Leggi Tutto
Key, John. – Uomo politico neozelandese (n. Auckland 1961). Laureato in commercio all’univ. di Canterbury (1983, Nuova Zelanda), ha lavorato per molti anni all’estero in ambito commerciale ed economico, [...] collaborando anche con il comitato per il commercio estero della Federal reserve bank di New York. Nel 2001 ha iniziato la propria carriera politica, ottenendo nel 2002 un seggio al parlamento. Nel 2006 ...
Leggi Tutto
Vescovo di Durham (Bury St. Edmunds 1287 - Auckland 1345). Coprì elevate cariche durante il regno di Edoardo III; ambasciatore alla corte pontificia, ad Avignone (1330 e 1333), dove incontrò il Petrarca. [...] I manoscritti da lui raccolti andarono dispersi dopo la morte. È autore del Philobiblon, apologia del libro e della bibliofilia, stampato per la prima volta a Colonia nel 1473 ...
Leggi Tutto
ʻAkilisi Pōhiva, Samiuela. – Uomo politico tongano (Fakakakai 1941 - Auckland 2019). Leader del Partito democratico, eletto in Parlamento nel 1987, dal 2014 ha ricoperto l’incarico di primo ministro del [...] Paese, riconfermato dopo la nuova vittoria della formazione politica da lui guidata alle consultazioni svoltesi nel novembre 2017. A seguito della sua scomparsa, nel settembre 2019 gli è subentrato ad ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della cantautrice neozelandese Ella Maria Lani Yelich-O'Connor (n.Auckland 1996). Avendo completato la sua formazione musicale già a quindici anni, frequentando molti cantanti e compositori, [...] la sua cifra stilistica si ispira alla musica elettronica e indie, fondendo vari stili è riuscita a creare un pop innovativo. Già con il suo brano di debutto Royals (2013), poi contenuto nell’EP The Love ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore neozelandese Norris Frank Davey (Hamilton, Nuova Zelanda, 1903 - Takapuna, Auckland, 1982). Figura di spicco nel panorama letterario del suo paese, è considerato un maestro soprattutto [...] della narrativa breve. Dopo le raccolte Conversation with my uncle and other stories (1936) e A man and his wife (1940), ha conquistato fama internazionale con That summer and other stories (1946). Scrittore ...
Leggi Tutto
Donna politica neozelandese (n. Hamilton 1950). Dopo gli studi universitari in scienze politiche ad Auckland ha intrapreso attività politica nel Partito laburista, divenendone leader nel 1993. Deputato [...] dal 1981, nel 1999 è stata la prima donna della Nuova Zelanda ad essere eletta primo ministro del governo; riconfermata nelle elezioni del 2002 e del 2005, il suo mandato è cessato nel 2008. Dall'apr. ...
Leggi Tutto
minicrisi
(mini-crisi), s. f. inv. Crisi di breve durata e dalle conseguenze limitate. ◆ [tit.] La guerra di successione / Bufera [Renato] Ruggiero: [Silvio] Berlusconi potrebbe approfittare della minicrisi per un rimpasto. Gli Esteri giustificano...
bolla
s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo 2020, Corriere fiorentino) • Quando le...