• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
113 risultati
Tutti i risultati [538]
Biografie [113]
Storia [109]
Arti visive [89]
Archeologia [88]
Storia antica [34]
Religioni [27]
Europa [18]
Storia delle religioni [15]
Diritto [15]
Letteratura [14]

Kent, Edward Augustus duca di Strathern e di

Enciclopedia on line

Figlio (Londra 1767 - Sidmouth 1820) di Giorgio III d'Inghilterra. Servì nell'esercito in Canada e nelle Indie Occidentali, e divenne poi feldmaresciallo (1805). La sua severità provocò, mentre era governatore di Gibilterra, un tentativo di ammutinamento. Sposò (1818) Victoria Maria Louisa di Saxe Saalfeld Coburg, vedova del principe di Lichtenstein, dalla quale ebbe una figlia, che divenne la regina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO III D'INGHILTERRA – INDIE OCCIDENTALI – GIBILTERRA – SIDMOUTH – LONDRA

Lucio Vero

Dizionario di Storia (2010)

Lucio Vero (Lucius Aurelius Verus Augustus) Imperatore romano (n. 130-m. presso Altino 169). Adottato (138) insieme a Marco Aurelio dall’imperatore Antonino Pio, alla morte di questi (161) fu associato [...] al trono da Marco Aurelio. Combatté con successo contro i parti (161-166) e partecipò (168) alla spedizione di Marco Aurelio contro i marcomanni, morendo sulla via del ritorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO – MARCO AURELIO – ANTONINO PIO – MARCOMANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucio Vero (2)
Mostra Tutti

Galerio Massimiano

Dizionario di Storia (2010)

Galerio Massimiano (Caius Galenus Valerius Maximianus Augustus) Imperatore romano (n. Serdica, od. Bulgaria-m. Roma 311 d.C.). Segnalatosi in imprese militari, fu creato cesare (293) da Diocleziano [...] e Massimiano e, dopo la loro abdicazione (305), divenne augusto dell’Oriente dell’impero, mentre Costanzo Cloro lo fu per la parte occidentale. Regnò nel periodo turbolento seguito alla morte di Costanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO – COSTANZO CLORO – DIOCLEZIANO – AUGUSTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galerio Massimiano (2)
Mostra Tutti

FIORILLO, Giovanni Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIORILLO, Giovanni Domenico (Johann Dominicus Justinus Augustus) Achim Holter Nacque ad Amburgo il 13 ott. 1748 da Ignazio, compositore e maestro di cappella di origine napoletana, e da Petronilla Cosimi. [...] Nel 1759 frequentava l'Accademia di belle arti di Bayreuth; due anni dopo fu mandato a Roma, dove proseguì gli studi sotto la direzione di P. Batoni e di G. Bottani. Nel 1765 si trasferì a Bologna e frequentò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Claudio Imperatore romano

Dizionario di Storia (2010)

Claudio Imperatore romano Claudio (Ti. Claudius Caesar Augustus Germanicus) Imperatore romano (Lione 10 a.C.-Roma 54 d.C.). Figlio di Druso Maggiore, fino ai cinquant’anni visse appartato dalla vita [...] politica, ma dopo l’assassinio di Caligola (41) fu acclamato imperatore dai pretoriani. Dietro l’apparente ritorno alle tradizioni repubblicane, la politica di C. continuò l’opera di erosione del potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE EQUESTRE – DRUSO MAGGIORE – MAURITANIA – PRETORIANI – ACQUEDOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Claudio Imperatore romano (3)
Mostra Tutti

Antonino Pio

Dizionario di Storia (2010)

Antonino Pio (Imp. Caesar T. Aelius Hadrianus Antoninus Augustus Pius) Antonino Pio (Imp. Caesar T. Aelius Hadrianus Antoninus Augustus Pius) Imperatore romano (n. Lanuvio 86-m. 161). Fu console (120), [...] proconsole d’Asia, fece parte del consilium principis. Adottato da Adriano, alla sua morte gli successe (138). Stabilì buoni rapporti col senato, alleviò il sistema fiscale, fondò istituzioni benefiche; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO – PROCONSOLE – AUGUSTUS – SCOZIA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antonino Pio (2)
Mostra Tutti

Claudio II detto il Gotico

Dizionario di Storia (2010)

Claudio II detto il Gotico (M. Aurelius Claudius Augustus) Claudio II detto il Gotico (M. Aurelius Claudius Augustus) Imperatore romano (Dalmazia 219-Sirmio 270). Affermatosi presto come valente ufficiale, [...] ricevette importanti incarichi militari e fu poi collaboratore di Valeriano e Gallieno. Proclamato imperatore (268) dagli ufficiali che avevano assassinato Gallieno, vinse presso il Garda gli alamanni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO – VALERIANO – GALLIENO – ALAMANNI – DANUBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Claudio II detto il Gotico (2)
Mostra Tutti

Giffen, Sir Robert

Enciclopedia on line

Pubblicista ed economista scozzese (Strathleven, Lanark shire, 1837 - Fort Augustus, Inverness-shire, 1910), vicedir. del Globe (1862-66) e dell'Economist (1868-76), fondatore con altri dello Stat ist [...] (1878), capo del servizio statistico del Board of trade, direttore del Journal della Royal statistical society (1876-91), presidente della stessa società e tra i fondatori della Royal economic society. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA AUREO – LANARK – TRADE

ARLISS, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arliss, George Margherita Pelaja Nome d'arte di George Augustus Andrews, attore inglese, nato a Londra il 10 aprile 1868 e morto ivi il 5 febbraio 1946. Già figura di spicco del teatro inglese e statunitense [...] dei primi decenni del Novecento, trasferì dal palcoscenico allo schermo le caratterizzazioni di grandi personaggi storici, amplificando nel cinema l'incisività e il successo delle sue interpretazioni teatrali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDMUND GOULDING – WARNER BROTHERS – PREMIO OSCAR – STATI UNITI – VOLTAIRE

Domiziano, Tito Flavio

Dizionario di Storia (2010)

Domiziano, Tito Flavio (T. Flavius Domitianus, poi Imp. Caesar Domitianus Augustus) Domiziano, Tito Flavio (T. Flavius Domitianus, poi Imp. Caesar Domitianus Augustus) Imperatore romano (Roma 51-ivi [...] 96). Figlio di Vespasiano, dopo la sconfitta dei Vitelliani (69) fu salutato Cesare ed ebbe la pretura e l’imperium proconsolare. Nell’assenza da Roma del padre e del fratello maggiore Tito, li sostituì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIGARCHIA SENATORIA – IMPERATORE ROMANO – DOMIZIA LONGINA – VESPASIANO – PRINCIPATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Domiziano, Tito Flavio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
augusto¹
augusto1 augusto1 agg. [dal lat. augustus, connesso con augur «augure»; propr. «consacrato dagli àuguri»]. – 1. Degno di venerazione e di onore, spec. come titolo degli imperatori romani (a cominciare dal 27 a. C., con Ottaviano); quindi anche...
agósto²
agosto2 agósto2 s. m. [lat. tardo agŭstus per il class. augŭstus, in onore di Augusto imperatore]. – L’ottavo mese dell’anno nel calendario civile; corrisponde al sesto dell’antico calendario romano, in cui era detto sestile (v.). Locuzioni:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali