Filologo e critico italiano (Modena 1917 - Roma 2001), figlio di Gino. Prof. di filologia romanza nelle univ. di Pavia (dal 1954) e Roma (dal 1956), socio naz. dei Lincei (1984) e membro di prestigiose istituzioni culturali straniere, direttore della rivista Cultura neolatina, sovrintese alla collaborazione italiana al Grundriss der romanischen Literaturen des Mittelalters e al Corpus des trobadours. ...
Leggi Tutto
BERTONI, Giulio
AurelioRoncaglia
Nacque a Modena da Giuseppe e da Adele Baroni il 26 ag. 1878. Nella città natale cominciò gli studi secondari, terminati poi al liceo Gioberti di Torino (1897). Ad [...] accendere la sua vocazione agli studi filologici fu appunto quella tradizione modenese che da Giammaria Barbieri, Ludovico Castelvetro, Carlo Sigonio era continuata viva e feconda fino a Giovanni Galvani, ...
Leggi Tutto
GIACOMO DA LENTINI
RRoberto Antonelli
Caposcuola della Scuola poetica siciliana, è più dubbio che possa esserne riconosciuto anche quale primo promotore (Monteverdi, 1971, p. 282; Antonelli, 1994, pp. [...] , Torino 1983, pp. 171-227; R. Antonelli, L''invenzione' del sonetto, in Miscellanea di studi in onore di AurelioRoncaglia, Modena 1989, pp. 35-75; J. Schulze, Sizilianische Kontrafakturen. Versuch zur Frage der Einheit von Musik und Dichtung in ...
Leggi Tutto
MALERBA, Luigi
Giovanni Ronchini
MALERBA, Luigi (Luigi Bonardi)
Secondogenito di Pietro Bonardi e Maria Olari, nacque a Berceto, nell’Appennino parmense, l’11 novembre del 1927.
I Bonardi, sul finire [...] scientifico del progetto 100 libri per 1000 anni, insieme con Walter Pedullà, Attilio Bertolucci, Nino Borsellino, AurelioRoncaglia, Rosario Villari e Giovanni Macchia, e nel 1997 venne nominato, dall’allora ministro Walter Veltroni, membro ...
Leggi Tutto
Musica
Alessandra Fiori
È fatto assai singolare che l'unica testimonianza musicale riconducibile a Federico II, peraltro senza alcuna garanzia di legittimità, provenga da un manoscritto italosettentrionale, [...] diverse ma, a ben guardare, oramai non più inconciliabili. Una disamina pressoché definitiva della questione, svolta da AurelioRoncaglia (1978), è riuscita a dimostrare in termini assai convincenti i diversi statuti che regolavano, da un lato ...
Leggi Tutto
I termini di colore (detti anche cromonimi) rivestono un ruolo fondamentale per la percezione e per la rappresentazione simbolica (anche emotiva) della realtà. Fino agli anni Sessanta del Novecento lo [...] Elwert, Wilhelm T. (1989), Appunti sui termini di colore in italiano e spagnuolo, in Miscellanea di studi in onore di AurelioRoncaglia a cinquant’anni dalla sua laurea, Modena, Mucchi, 4 voll., vol. 2°, pp. 537-549.
Faloppa, Federico (2000), Lessico ...
Leggi Tutto
Il sonetto è la forma metrica più celebre e fortunata della tradizione lirica italiana (Beltrami 20024: 99-100, 274-289; per l’uso dantesco, Baldelli 1976). Nella forma tipica si compone di 14 endecasillabi [...] , come il francese) o trilingui.
Antonelli, Roberto (1989), L’“invenzione” del sonetto, in Miscellanea di studi in onore di AurelioRoncaglia a cinquant’anni dalla sua laurea, Modena, Mucchi, 4 voll., vol. 1°, pp. 35-75.
Baldelli, Ignazio (1976 ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA
CCorrado Calenda
Intorno alla Magna Curia di Federico II si raccoglie, non solo idealmente, nel ventennio che precede la morte del sovrano (1230 ca.-1250, con eventuale prolungamento [...] , anche se il caso rimane senz'altro eccezionale). Si rammenterà d'altra parte che la citata ipotesi di AurelioRoncaglia sull'occasione concreta che può aver segnato l'inizio dell'attività poetica dei Siciliani conduce grosso modo alle stesse ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, METRICA
CCostanzo Di Girolamo
Se appare a tutt'oggi accettabile un'idea dei Siciliani come "colonia italiana della poesia occitanica, parallela, con qualche decennio di ritardo, [...] Dal sonetto al Canzoniere, Padova 1979 (19892); R. Antonelli, L''invenzione' del sonetto, in Miscellanea di studi in onore di AurelioRoncaglia, I, Modena 1989, pp. 35-75; W. Pötters, Nascita del sonetto. Metrica e matematica al tempo di Federico II ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Storiografia letteraria
Giulio Ferroni
Verso una storia della letteratura: da Foscolo a De Sanctis
La riflessione sui caratteri della letteratura italiana e sulla sua storia si pone come un nodo cruciale [...] , cooperavano nell’impegno a cercare una storicità concreta, verificata entro gli specifici caratteri dei testi (come AurelioRoncaglia, Gianfranco Folena, Carlo Muscetta, Eugenio Garin, Walter Binni, Ezio Raimondi e così via). Mentre la critica ...
Leggi Tutto